26 luglio 2018
Da Lucchini a Severstal, a Cevital e infine a JSW Steel. In 26 anni, il polo siderurgico di Piombino per più volte ha visto sorgere e poi tramontare il sole di una nuova stagione industriale. L’ultima è stata proprio nelle scorse ore, con il passaggio di proprietà ufficiale della ex Lucchini dall’imprenditore algerino Issad Rebrab a Sajjan Jindal, alla guida dell’indiano Jindal South West, conglomerato industriale da oltre 9 miliardi di dollari di fatturato e 40mila dipendenti.
Quali sono i punti di forza e di debolezza di JSW Steel? Come si inserisce l’acquisto degli impianti della ex Lucchini nella sua strategia di crescita globale? In che situazione versa l’industria siderurgica livornese? Insomma, quali prospettive si aprono ora per Piombino?
siderweb ne ha parlato in modo puntuale e approfondito nel corso degli ultimi mesi (e anni). Un sunto della cronaca curato dalla redazione e dal corrispondente da Piombino, Giorgio Pasquinucci, e delle analisi dell’Ufficio Studi siderweb è contenuto nell’ebook gratuito da oggi disponibile nello shop della community dell’acciaio: "Piombino: inizia l’era JSW Steel".
Un punto fermo, prima di cominciare a scrivere una nuova pagina della siderurgia italiana.
Redazione siderweb
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento