26 aprile 2018
Nel 2016, nel mondo erano disponibili circa 700 milioni di tonnellate di rottame ferroso. Secondo le stime della World Steel Association, si arriverà a 1 miliardo di tonnellate entro il 2030, segno di un progressivo aumento del suo consumo nel medio lungo termine da parte dell’industria siderurgica. Nonostante l’aumento delle quantità disponibili, la domanda di rottame resterà superiore all’offerta nel triennio 2017-2020.
Si concentrerà proprio sulla “regina” delle materie prime siderurgiche, soprattutto per l’Italia, il nuovo convegno gratuito di siderweb “Rottame 4.0 - Le materie prime in un mercato che cambia”, organizzato in collaborazione con RICREA e ospitato da Coface. L'appuntamento è mercoledì 16 maggio, a partire dalle ore 14.30.
Attraverso gli interventi degli esperti di siderweb, e delle analisi di tecnici e associazioni, saranno esplorate le prospettive strategiche, tecnologiche e di mercato relative al rottame.
Non solo: ghisa, HBI e minerale di ferro saranno al centro di una discussione che vedrà coinvolti analisti, docenti e protagonisti del mercato.
Aprirà l’evento, dopo i saluti del presidente di siderweb Emanuele Morandi, un inquadramento macroeconomico del settore e uno studio sulla dinamica dei prezzi delle commodity e delle materie prime siderurgiche, a cura rispettivamente di Stefano Ferrari (responsabile Ufficio Studi siderweb) e Achille Fornasini (Chief Analyst & Partner siderweb).
Seguirà un’intervista a Federico Fusari, direttore generale del Consorzio RICREA, da parte di Maria Luisa Venuta, ricercatrice universitaria ed esperta di tematiche legate all’economia circolare.
Successivamente, la riflessione si orienterà sulle prospettive future del mercato delle materie prime in Italia. In particolare, Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) si concentrerà sulle variabili strategiche a medio-lungo termine; Carlo Mapelli (Politecnico di Milano) sulle tendenze emergenti dal punto di vista impiantistico e Assofermet e Federacciai rappresenteranno sfide ed opportunità dal punto di vista degli operatori. Infine, sarà riservato spazio alle domande ed agli interventi dal pubblico.
Clicca qui per iscriverti e per consultare il programma
Redazione siderweb
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento