21 giugno 2016
Ambizioni e obiettivi si concentrano nella natura specifica dell’iniziativa, reale valore aggiunto dell’evento. «Solamente attraverso il confronto con il diverso si possono identificare soluzioni e stimoli realmente innovativi – afferma il presidente di Assofond, Roberto Ariotti che siederà il prossimo 24 giugno, in occasione del primo atto degli Stati Generali dell’ACCIAIO, al tavolo sulla «Geografia dell’acciaio» -. Per questa ragione ritengo che gli obiettivi della mia partecipazione in rappresentanza del sistema nazionale delle fonderie si concentrino proprio nello scambio trasversale di opinioni tra soggetti diversi, ma comunque portatori di interesse per il settore siderurgico e dei comparti ad esso vicini». Assofond, che è tra i patrocinatori dell’evento, attraverso le parole del suo presidente, identifica un ulteriore motivo di convinta partecipazione al dibattito proposto da Siderweb. «Ritengo indispensabile porre le questioni “calde” relative all’acciaio all’interno di temi alti in grado di generare profonde riflessioni – continua Ariotti –. La trasversalità nel confronto e la scelta di temi sempre più strategici sono vie fondamentali per discutere del futuro del comparto manifatturiero sempre più provato da sfide e nuovi scenari».
Stati Generali dell’ACCIAIO
venerdì 24 giugno, Officine del Volo (via Mecenate 76, Milano)
Programma dei lavori
Ore 9.30 – Registrazione partecipanti
Ore 10.00 – Inizio lavori
Introduzione di Emanuele Morandi – presidente Siderweb
Situazione macroeconomica a cura di Gianfranco Tosini - responsabile Ufficio Studi Siderweb
Ore 11.00 - Tavola rotonda “Geografia dell’acciaio” moderata da Stefano Ferrari – direttore responsabile Siderweb
Interventi di:
Antonio Tajani - vicepresidente vicario Parlamento Europeo
Antonio Gozzi - presidente Federacciai
Tommaso Sandrini - presidente Assofermet Sindacato Acciai
Ore 12.00 - Tavola rotonda “Ambiente e Sostenibilità” moderata da Maria Luisa Venuta – ricercatrice universitaria
Interventi di:
Massimiliano Salini - europarlamentare, Commissione Industria
Giuseppe Pasini - presidente Gruppo Feralpi
Roberto Ariotti - presidente Assofond
Stefano Leoni – membro del consiglio Fondazione Sviluppo Sostenibile
Ore 13.00 - Light lunch
Ore 14.30 - Tavola rotonda “Innovazione e rivoluzione digitale” moderata da Lucio Dall’Angelo - coordinatore generale Siderweb
Interventi di:
Gianpietro Benedetti - presidente Danieli & C. Officine Meccaniche
Marino Piotti - amministratore delegato Superpartes
Carlo Mapelli – docente del Politecnico di Milano - presidente Associazione Italiana di Metallurgia
Ore 15.30: Tavola rotonda “L’umanesimo dell’acciaio” moderata da Massimiliano Panarari – docente dell’Università Bocconi di Milano
Interventi di:
Luigi Bobba - sottosegretario al Ministero del Lavoro
Maurizio Landini - segretario generale Fiom - Cgil
Ore 16.30: Conclusioni
Graziano Delrio – ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Fiorenza Bonetti
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento