STEEL FOCUS – Bilanci d’Acciaio: ripresa possibile nel 2026?
In questa puntata ci concentriamo sullo studio che fotografa la situazione economico-finanziaria della filiera
22 novembre 2025
Bilanci d’Acciaio è da quasi vent’anni uno degli appuntamenti di riferimento per capire, numeri alla mano, come sta davvero la filiera siderurgica. Nell’edizione 2025 il nostro Ufficio Studi ha analizzato i bilanci 2022-2024 di oltre 5.700 imprese della produzione, trasformazione, distribuzione e dei settori a valle per indagare in chiave strategica e prospettica i risultati economico-finanziari del settore. Oltre ai dati, lo studio si concentra anche su quanto emerso da un sondaggio sul sentiment a breve-medio termine del comparto. In questa puntata ci concentriamo proprio sulle aspettative degli operatori rispetto alla chiusura del 2025 e sulle prospettive per il 2026.
Ad aiutarci nell’analisi le voci di Gianluigi Cambiaghi (Ronconi SpA), Stefano D’Aprile (Commerciale Siderurgica Bresciana), Giovanni Bajetti (Acciaierie Venete) e Antonio Anghileri (Eusider).
Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.
*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.
STEEL FOCUS è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.
STEEL FOCUS – Bilanci d’Acciaio: ripresa possibile nel 2026?
22 novembre 2025
Bilanci d'Acciaio è da quasi vent'anni uno degli appuntamenti di riferimento per capire, numeri alla mano, come sta davvero la ...

Lascia un Commento