Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Torna Bilanci d’Acciaio

Il 13 novembre a Brescia la presentazione dell’edizione 2024 della ricerca di siderweb

Con l’approssimarsi del finale dell’anno torna puntuale la pubblicazione dello studio “Bilanci D’Acciaio”, quest’anno alla sua 16a edizione.

Una ricerca nata nel 2009, dalla collaborazione di siderweb con due docenti dell’Università degli Studi di Brescia, per approfondire la situazione della filiera siderurgica italiana nel mezzo di grandi cambiamenti strutturali e per comprendere le strategie in atto e che è arrivata a mettere sotto la lente oltre 5.000 imprese.

L’edizione 2024 del libro, già prenotabile sullo store online di siderweb, è in programma mercoledì 13 Novembre a Villa Fenaroli, Brescia. Verrà presentata la nuova edizione della ricerca. 
Il programma prevede gli interventi di Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia), Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia) e Gianfranco Tosini (siderweb) per analizzare i risultati realizzati dalle aziende nel 2023 e le prospettive per il biennio 2024-2025.

Nel pomeriggio, invece, sul palco ci si confronterà su alcuni dei temi principali che interessano la filiera siderurgica in questo momento: la sfida del futuro tecnologico, il mercato internazionale, le politiche monetarie e il futuro del comparto automotive. Interverranno: Claudia Parzani (Borsa Italiana, Il Sole 24 Ore, Linklaters), Eliana Chessa (BPER Banca), Miriam Sala (ANFIA), Roberto de Miranda (Gruppo ORI Martin), Tommaso Sandrini (San Polo Lamiere), Barbara Beltrame (AFV Beltrame Group) e Giuliano Noci (Politecnico di Milano).

undefined

Questo il programma della giornata: 

10:15 - Registrazione partecipanti e welcome coffee

Coordina i lavori Francesca Morandi (RESPONSABILE RELAZIONI ESTERNE SIDERWEB)

11:00 -  Apertura lavori

11:15 - Presentazione della Ricerca “BILANCI D’ACCIAIO”. Tavola rotonda moderata da Stefano Ferrari (Responsabile Ufficio Studi siderweb):

  • Claudio Teodori (PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA)
  • Cristian Carini (PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA)
  • Gianfranco Tosini (UFFICIO STUDI SIDERWEB)

12:30 - Assegnazione dei riconoscimenti «Bilancio d’Acciaio 2024», consegnati da Antonella Vona (DIRETTORE MARKETING & COMUNICAZIONE COFACE ITALIA)

13:00 - Networking Lunch  

14:00 - Riprendere a crescere 

  • La leadership del futuro (*video)
    Claudia Parzani (PRESIDENTE BORSA ITALIANA, VICE PRESIDENTE IL SOLE 24 ORE, SENIOR ADVISOR LINKLATERS)

  • Tassi di interesse e politiche monetarie in Italia e nel mondo
    Eliana Chessa (RESPONSABILE UFFICIO RICERCHE E INNOVAZIONE BPER BANCA)

  • Il settore automotive tra opportunità e sfide
    Miriam Sala (RESPONSABILE AREA STUDI E STATISTICHE ANFIA)

  • Acciaio: quale 2025? Tavola rotonda moderata da Emanuele Norsa (RESPONSABILE CONTENUTI SIDERWEB):
  • Il futuro è nei dati e nelle piattaforme
    Giuliano Noci (PROFESSORE ORDINARIO POLITECNICO DI MILANO)

16:00 - Chiusura lavori

 


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 novembre 2024

Torna Bilanci d’Acciaio

Il 13 novembre a Brescia la presentazione dell’edizione 2024 della ricerca di siderweb

di Davide Lorenzini

23 aprile 2024

Decarbonizzazione e investimenti green: torna "Acciaio sostenibile"

Mercoledì 22 maggio in diretta analisi, esperienze e report della filiera siderurgica

di Redazione siderweb

19 novembre 2024

Trafilerie: bilanci e prospettive

Bilanci d’Acciaio fa tappa a Lecco per fotografare la filiera del filo d’acciaio

di Redazione siderweb

16 novembre 2024

STEEL FOCUS – Bilanci d'Acciaio 2024

In questa puntata presentiamo lo studio che fotografa la situazione economico-finanziaria della filiera

di Redazione siderweb

26 febbraio 2025

Materie prime e macroeconomia: torna Scenari & Tendenze

Appuntamento, anche online, con l'osservatorio di Confindustria Brescia il prossimo 18 marzo

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - Focus materie prime, tra Salvaguardia e sfide di mercato

I nostri video

Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»