Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Kosmat guarda al mercato italiano

L’azienda turca che produce etichette e tag per i prodotti siderurgici parteciperà a maggio a Made in Steel

Translated by Deepl

Sta guardando al mercato italiano ed europeo Kosmat, produttore di etichette e cartellini per l’industria siderurgica e metallurgica. «L'Italia è un Paese molto importante per l'industria siderurgica dell’Europa. Espandere la nostra area di mercato, incontrare nuove persone, stabilire partnership di valore e crescere, soddisfacendo le esigenze di etichettatura dei produttori di acciaio nel miglior modo possibile, sono i nostri obiettivi principali». Per questo l’azienda turca parteciperà alla prossima edizione di Made in Steel, a maggio 2025 a fieramilano Rho. Ne abbiamo parlato con Mustafa Durmaz, foreing trade manager di Kosmat.

La tracciabilità dei prodotti, anche nell'ottica della sostenibilità e del “life cycle assessment”, sta diventando sempre più importante. In quest'ottica, quali sono le sfide e gli obiettivi dell'etichettatura e della stampa industriale?
Le sfide sono in realtà molte. Ciascun produttore ha aspettative diverse nei confronti dell'etichetta che utilizza e un proprio processo peculiare. Noi individuiamo la migliore etichetta per quelle specifiche esigenze, sottoponendo il prodotto a diverse procedure di controllo. In questo modo, produciamo l'etichetta adatta a ogni azienda. Il che può essere molto faticoso, ma ne vale la pena.

Quali sono le richieste dei vostri clienti?
Le richieste variano molto da cliente a cliente. Alcuni richiedono etichette resistenti alle alte temperature; altri vogliono etichette resistenti agli acidi. Alcuni vogliono etichette resistenti agli strappi o all'acqua, mentre altri etichette resistenti alle condizioni atmosferiche più avverse. Per facilitare i processi produttivi, possiamo fornire diverse raccomandazioni e sviluppare di conseguenza le diverse etichette, creando di volta in volta un prodotto diverso.

Avete a che fare con una domanda debole o forte? Ci sono differenze tra i settori che servite?
C'è una forte domanda di etichette, e da tutto il mondo. Questo ci dà molte soddisfazioni, perché vuol dire che il cliente è soddisfatto del nostro prodotto. E la nostra scelta di concentrarci sul settore metallurgico e siderurgico ci rende più affidabili e professionali.

Cosa vi ha spinto a partecipare come espositori a Made in Steel 2025?
Partecipiamo già a molte fiere in tutto il mondo. Made in Steel 2025 è una delle più grandi d'Europa, quindi crediamo sia una buona opportunità per la nostra azienda. Vogliamo, infatti, ampliare la nostra area di mercato, incontrare aziende con cui non abbiamo ancora avuto l'opportunità di lavorare e creare nuovi contatti. Lavoriamo già con molti noti produttori siderurgici in Europa, ma incontrarsi faccia a faccia genera maggiore fiducia nel rapporto con i clienti.


15 aprile 2025

Made in Steel 2025: gli espositori

Le voci della filiera su mercato, investimenti e aspettative, in vista dell'11^ edizione dell'evento internazionale

di Redazione siderweb

26 novembre 2024

Pipex Italia: il mercato sta capendo che servono prodotti più “green”

Il distributore di tubi senza saldatura a maggio non mancherà a Made in Steel

di Daniela Affinita

19 novembre 2024

GAP guarda all’estero per moltiplicare la crescita

L’ad Piantoni: «Proseguono le prove sul campo dei mezzi full electric»

di Elisa Bonomelli

12 novembre 2024

Profil Center: prezzi deboli senza una ripartenza della domanda

L’azienda tornerà per la quinta volta a Made in Steel

di Elisa Bonomelli

23 ottobre 2024

Euroflex: nel 2025 l’ampliamento della gamma produttiva di tubi e nastri

Così l’azienda si presenterà a Made in Steel, a maggio a fieramilano Rho

di Daniela Affinita

21 ottobre 2024

CMM Laser raddoppia nella lavorazione dei piani

Il centro internazionale specializzato nel taglio laser esporrà a Made in Steel 2025

di Elisa Bonomelli

17 ottobre 2024

Olifer: domanda forte nel breve-medio periodo

Il produttore di laminati mercantili tornerà a Made in Steel. Oliva: «Siamo in grande espansione e trasformazione»

di Elisa Bonomelli

15 ottobre 2024

Asil Çelik: mercato in miglioramento nei prossimi mesi

Il principale produttore turco di acciai speciali sarà a Made in Steel a maggio a fieramilano Rho

di Elisa Bonomelli

10 ottobre 2024

Eur-Acciai: preoccupa l’assenza dell’automotive

L’azienda, specializzata nel commercio di piani, nel 2025 torna a Made in Steel

di Daniela Affinita
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 aprile 2025

Made in Steel 2025: gli espositori

Le voci della filiera su mercato, investimenti e aspettative, in vista dell'11^ edizione dell'evento internazionale

di Redazione siderweb

26 novembre 2024

Pipex Italia: il mercato sta capendo che servono prodotti più “green”

Il distributore di tubi senza saldatura a maggio non mancherà a Made in Steel

di Daniela Affinita

19 novembre 2024

GAP guarda all’estero per moltiplicare la crescita

L’ad Piantoni: «Proseguono le prove sul campo dei mezzi full electric»

di Elisa Bonomelli

12 novembre 2024

Profil Center: prezzi deboli senza una ripartenza della domanda

L’azienda tornerà per la quinta volta a Made in Steel

di Elisa Bonomelli

23 ottobre 2024

Euroflex: nel 2025 l’ampliamento della gamma produttiva di tubi e nastri

Così l’azienda si presenterà a Made in Steel, a maggio a fieramilano Rho

di Daniela Affinita
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

BSTransfo: sempre più attenzione a efficienza e sostenibilità

I nostri video

L'intervista a Riccardo Reboldi, presidente di BSTransfo, che a maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»