Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Top producer, Arvedi torna tra i migliori 100

Con 3,4 milioni di tonnellate di produzione annua, il gruppo italiano rientra nella classifica di worldsteel

Translated by Deepl

Si torna a vedere una bandiera tricolore tra i maggiori cento produttori siderurgici al mondo. La classifica aggiornata al 2023 delle top steel producing company, stilata tra i produttori siderurgici oltre i 3 milioni di tonnellate, vede Arvedi riprendersi il 99° posto in classifica con 3,4 milioni di tonnellate di output.

Invariate invece le prime quattro posizioni, con Baowu che resta capolista con oltre 130 milioni di tonnellate prodotte. Al secondo posto ArcelorMittal con 68,5 e Ansteel con 55,89. Nippon Steel deve accontentarsi ancora una volta del quarto posto con 43,66 milioni di tonnellate.

Guardando ai maggiori movimenti nella classifica mondiale dei produttori siderurgici, redatta ogni anno dalla World Steel Association, c’è da segnalare per il 2023 la cinese Ruifeng Steel che passa dal 77° al 54° posto con un incremento produttivo del 33,7%. La discesa più forte spetta invece a Liberty Steel che perde 28 posizioni rispetto all’anno precedente, -54,4% di output.

In generale, la produzione dei top 100 è scesa di uno 0,25%, 3,4 milioni di tonnellate a fronte di 1,359 miliardi di tonnellate prodotte in un anno. L’assortimento geografico dei quartier generali aziendali rispecchia in toto i dati produttivi con 55 aziende cinesi su 100; tiene l’Europa con 9 realtà, seguita da Stati Uniti e India, con 5 rappresentati. Colpisce molto proprio quest’ultima che vede l’incremento produttivo del Paese concentrarsi in pochi grandi player, a differenza della Cina che, nonostante le scelte di consolidamento, vede ancora una grande frammentazione di operatori.

undefined


7 gennaio 2025

Acciaio, produzione mondiale a +0,8% a novembre

Il dato dei primi undici mesi del 2024 è però in calo dell'1,4% su base annua

di Stefano Gennari

22 novembre 2024

Acciaio, produzione mondiale in lieve aumento a ottobre

Volumi su dello 0,4% su base annua e del 5,3% rispetto a settembre. Cina in ripresa

di Stefano Gennari

15 ottobre 2024

Steelie Awards 2024, a Posco tre premi su sei

Il produttore coreano fa incetta di statuette trionfando in innovazione, formazione e comunicazione

di Davide Lorenzini

11 luglio 2024

Primetals aggiornerà i degasatori sotto vuoto di Acciaieria Arvedi

L'impianto di Cremona sarà così in grado di produrre acciai magnetici

di Stefano Gennari

3 luglio 2024

Arvedi e Gestamp insieme per la decarbonizzazione

Firmata una partnership per la fornitura di acciaio ARVZERO utilizzato per la componentistica automotive

di Federico Fusca

3 luglio 2024

Malesia, appello al Governo per proteggere la siderurgia

L’industria locale minacciata dalle importazioni sleali. Le preoccupazioni della MISIF

di Davide Lorenzini

12 giugno 2024

Arvedi: a Cremona nessuna criticità dopo il caso cesio-137

Riunione in Prefettura. «Progressiva diminuzione dei valori rilevati» sulle linee di produzione

di Redazione siderweb

12 giugno 2024

worldsteel, si chiude oggi l’Open Forum 2024

Investimenti, innovazioni e politiche climatiche al centro del dibattito a Bruxelles

di Davide Lorenzini

6 giugno 2024

Cina, possibile taglio di produzione di 20 milioni ton nel 2024

I rumor della fissazione di un target per l'output di acciaio hanno portato oggi a un rialzo dei prezzi dei future

di Stefano Gennari

6 giugno 2024

Produzione di acciaio, Italia undicesima nella top 2023

“World Steel in Figures 2024”: salgono Bangladesh e Slovacchia, mentre perdono 7 posizioni i Paesi Bassi

di Stefano Gennari

6 giugno 2024

India, il ministero dell’Acciaio si oppone ai limiti all’import di coke

La posizione è motivata con la forte domanda interna e i problemi di qualità della produzione locale

di Davide Lorenzini

5 giugno 2024

Ue approva gli aiuti statali italiani per la produzione di energia green

La Commissione ha dato il consenso per il piano di sostegno alla costruzione di centrali innovative e sostenibili

di Federico Fusca

5 giugno 2024

Turchia: produzione di acciaio a +22,1% nei primi 4 mesi

L’Associazione dei produttori siderurgici: aumento più alto che in ogni altro Paese. Su anche l'export

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 gennaio 2025

Acciaio, produzione mondiale a +0,8% a novembre

Il dato dei primi undici mesi del 2024 è però in calo dell'1,4% su base annua

di Stefano Gennari

22 novembre 2024

Acciaio, produzione mondiale in lieve aumento a ottobre

Volumi su dello 0,4% su base annua e del 5,3% rispetto a settembre. Cina in ripresa

di Stefano Gennari

15 ottobre 2024

Steelie Awards 2024, a Posco tre premi su sei

Il produttore coreano fa incetta di statuette trionfando in innovazione, formazione e comunicazione

di Davide Lorenzini

11 luglio 2024

Primetals aggiornerà i degasatori sotto vuoto di Acciaieria Arvedi

L'impianto di Cremona sarà così in grado di produrre acciai magnetici

di Stefano Gennari

3 luglio 2024

Arvedi e Gestamp insieme per la decarbonizzazione

Firmata una partnership per la fornitura di acciaio ARVZERO utilizzato per la componentistica automotive

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - Focus materie prime, tra Salvaguardia e sfide di mercato

I nostri video

Le modifiche alla Salvaguardia. La corsa al rottame. Un processo di decarbonizzazione che procede con qualche punto di ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»