Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ex Ilva, a rischio 70 lavoratori dell'Iris

A settembre i dipendenti dell’azienda dell'appalto termineranno il periodo di cassa integrazione straordinaria

lettura-notizia

Rischiano il licenziamento 70 lavoratori dell'Iris, storica azienda dell'appalto dello stabilimento siderurgico Acciaierie d'Italia di Taranto, che si occupa di manutenzioni. L'incontro che si è tenuto mercoledì nella sede tarantina di Arpal (Agenzia regionale politiche attive del lavoro) ha visto i sindacati metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm e Usb opporsi in maniera unitaria al licenziamento collettivo del personale, 70 dipendenti (6 impiegati e 64 operai) che il prossimo settembre termineranno il periodo di cassa integrazione straordinaria per andare incontro alla Naspi, non essendoci le condizioni per la ricollocazione presso altre società.

Secondo le organizzazioni sindacali, «la beffa tra l'altro arriva al termine di un lungo periodo di sofferenza per i 70 lavoratori della ditta di Torricella, che da un anno vivono preoccupazioni legate allo stato di incertezza del loro futuro professionale, e che hanno inoltre dovuto attendere diversi mesi anche perché venisse versata la cassa integrazione». Per Fim, Fiom, Uilm e Usb, «la condizione in cui si trova la Iris non è altro che l'effetto della scellerata gestione dell'acciaieria tarantina. La Iris al momento è stata esclusa dall'elenco dei fornitori abituali di Acciaierie d'Italia, e ciò ha determinato la necessità di mettere in liquidazione l'intero compendio aziendale. Questo – concludono – è lo specchio del fatto che Il mondo dell'appalto è letteralmente schiacciato dai ritardi nel pagamento delle fatture arretrate». I sindacati tornano a ribadire «la necessità di un intervento efficace da parte del Governo mirato a ristabilire gli equilibri e ad imporre al privato il rispetto degli impegni assunti».


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 maggio 2025

Ex Ilva, convocato tavolo dal Governo

Incontro il 21 maggio a Palazzo Chigi. Delegazione governativa aggiornerà i sindacati sulla situazione di AdI

di Gianmario Leone

31 ottobre 2024

Ex Ilva, vertice di aggiornamento a Palazzo Chigi

I sindacati ribadiscono in maniera unitaria la necessità di una presenza governativa nella nuova governance

di Gianmario Leone

25 giugno 2025

AdI, avanti con un solo altoforno fino al 2026

Sindacati: «Servono più risorse, un piano ambientale e il ritorno dello Stato in fabbrica»

di Gianmario Leone

13 gennaio 2025

AdI: le reazioni dei sindacati

Preoccupazione per un eventuale vendita "a pezzi" del gruppo. Sarebbe necessario «il controllo dello Stato»

di Gianmario Leone

17 settembre 2025

Ferroleghe: mercato vivace al ritorno dalla pausa estiva

Prezzi per la maggior parte in rialzo e domanda in crescita a settembre

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 19 settembre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, questa settimana, gli ultimi dati sulla produzione italiana di acciaio, l'offerta da ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti