Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Mariacristina Gribaudi: #trepiùtre

La presenza femminile «è utile per la rapidità, la trasversalità e la capacità di essere multitasking»

lettura-notizia

Complementarietà. Questa, forse, è la parola chiave per interpretare la gestione di Keyline, azienda leader nella progettazione e produzione di chiavi e macchine duplicatrici meccaniche ed elettroniche. Una complementarietà che si esprime in più modi, il più evidente dei quali è l’alternanza nel ruolo di Ad tra Mariacristina Gribaudi ed il marito ogni tre anni.

Una conduzione che va avanti da 18 anni e che ha rappresentato un arricchimento per l’azienda in quanto «c’è un obiettivo comune, quello della crescita aziendale, che viene perseguito seguendo modalità diverse, che sono anche legate ad alcune caratteristiche di genere». In particolare, la presenza femminile «è utile per la rapidità, la trasversalità e la capacità di essere multitasking». Inoltre «l’approccio femminile al cambiamento è molto utile e produttivo» specialmente «in momenti come questo di crisi».

Per favorire la partecipazione femminile in un comparto caratterizzato da una forte predominanza del lavoro maschile «abbiamo cercato di creare delle condizioni favorevoli sia a livello di welfare sia a livello di carriera: le donne sanno che qui hanno la possibilità di crescere e qui c’è la totale parità di retribuzione». Il risultato è sotto gli occhi: dal 2006 ad oggi la presenza di donne in Keyline è passata dal 18% al 40%.


6 ottobre 2020

Donne&Acciaio: in minoranza, ma influenti

Il webinar siderweb "Acciaio femminile plurale": il racconto di sette donne, lavoratrici e imprenditrici nella filiera

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

6 ottobre 2020

Donne&Acciaio: in minoranza, ma influenti

Il webinar siderweb "Acciaio femminile plurale": il racconto di sette donne, lavoratrici e imprenditrici nella filiera

di Elisa Bonomelli

10 settembre 2024

Sbaraini: «Tagli di produzione a settembre e ottobre»

Il manager di Feralpi Group a MERCATO & DINTORNI: l'arma della flessibilità per reagire a un contesto sfidante

di Stefano Gennari

31 luglio 2024

Feralpi siderurgica, siglato il nuovo integrativo

Sottoscritto un contratto di secondo livello che punta su flessibilità e premialità fino a 26mila euro

di Davide Lorenzini

20 marzo 2025

Prezzi siderweb: pochi movimenti

Acciaio inossidabile in lieve aumento

di Arianna Ducoli

7 febbraio 2025

Focus utilizzatori: automotive, 2024 difficile

Anfia: 2025 con volumi stabili per l’Italia

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Acciaio al Femminile. "La siderurgia non è più quella di una volta"

I nostri video

"Acciaio al femminile” è il progetto siderweb dedicato alla parità di genere e all'empowerment femminile in uno dei settori più ...