Investimenti
Investimento iniziale di 100 milioni di dollari per produrre tondo nel sud dell'Egitto
di Stefano GennariCbam
Il documento è stato firmato da Italia, Polonia, Austria e Bulgaria. Urso: «Italia in prima linea»
di Federico FuscaStatistiche
Istat ha rilevato il ventiduesimo mese consecutivo di calo. Fabbricazione mezzi di trasporto a -13,8%
di Federico FuscaM&A
Il due gruppi sarebbero pronti a presentarsi congiuntamente dopo il blocco dell’operazione Nippon Steel
di Federico FuscaPolonia
L’acciaieria polacca, grazie al nuovo affittuario, riprenderà le attività dopo 15 mesi di stop
di Stefano GennariStatistiche
Ad aprile-dicembre volumi oltre i 7 milioni di tonnellate. In calo l'export
di Stefano GennariStatistiche
Seconda settimana dell’anno a +1,8% annuo e +1,5% settimanale, +1,3% nel cumulato
di Federico FuscaLogistica
Saarstahl e Dillinger hanno continuato a produrre ricevendo materie prime via ferrovia e strada
di Stefano GennariMaterie prime
Le quantità estraibili a Kemi (Finlandia) sono aumentate del 95% grazie a nuove perforazioni
di Federico FuscaTerni
Intanto arriva l'ultima tranche del premio di risultato 2024. Conto alla rovescia per il nodo energia
di Ludovica RossiAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
Alla debolezza della domanda fanno da contraltare gli alti costi, i tagli dell'output, le misure di difesa commerciale
Pochi contratti, attività limitata
Registrati in alcuni casi aumenti di 5-15 euro la tonnellata. Bassa la disponibilità di materiale
Da una parte, elevati costi e rialzi delle bramme; dall'altra, una domanda stagnante
Il cambio influenza il mercato
Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita
17 gennaio 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.