Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Brugola OEB chiuderà il 2024 con risultati «soddisfacenti»

Anno influenzato dalla crisi dell’auto. Si prospetta un fatturato a -2%, ma con Ebitda all’11%

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

Automotive

Novembre rosso per la produzione di auto in Italia

Nel penultimo mese del 2024 filiera automotive a -28,5%, output di autoveicoli a -37,5%

di Federico Fusca

Automotive

Auto, immatricolazioni in rosso nel 2024

Il 2024 per il mercato italiano si è chiuso con una frenata dello 0,5% sul 2023. Dicembre a -4,9%

di Federico Fusca

Acciaio sostenibile

Brugola: CO2 equivalente scesa del 18% in 4 anni

L’azienda punta a ridurre le proprie emissioni del 70% entro il 2030 e allo zero netto entro il 2035

di Redazione siderweb

Crisi dell'auto

Brugola chiede un cambio di rotta sull’automotive Ue

«Si sta giocando con il futuro di lavoratori e aziende, serve una visione chiara e pragmatica»

di Davide Lorenzini

M&A

Brugola OEB verso l’acquisto del 30% di Fimeur

L’azienda bresciana è specializzata in rivestimenti di viti e prodotti speciali

di Redazione siderweb

Investimenti

Brugola, in arrivo 23 milioni di euro per la crescita

Nel frattempo nel primo semestre 2024 vola l'Ebitda, +83,5% su base annua

di Davide Lorenzini

M&A

La famiglia Brugola riacquista il 100% del Gruppo Brugola Oeb

Dopo 34 anni, la proprietà della società torna nelle mani della famiglia fondatrice

di Federico Fusca
Altre News

Lascia un Commento



“Senza fede è colui che dice addio quando la strada si fa buia”

J.R.R. Tolkien

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Automotive

Novembre rosso per la produzione di auto in Italia

Nel penultimo mese del 2024 filiera automotive a -28,5%, output di autoveicoli a -37,5%

di Federico Fusca

Automotive

Auto, immatricolazioni in rosso nel 2024

Il 2024 per il mercato italiano si è chiuso con una frenata dello 0,5% sul 2023. Dicembre a -4,9%

di Federico Fusca

Acciaio sostenibile

Brugola: CO2 equivalente scesa del 18% in 4 anni

L’azienda punta a ridurre le proprie emissioni del 70% entro il 2030 e allo zero netto entro il 2035

di Redazione siderweb

Crisi dell'auto

Brugola chiede un cambio di rotta sull’automotive Ue

«Si sta giocando con il futuro di lavoratori e aziende, serve una visione chiara e pragmatica»

di Davide Lorenzini

M&A

Brugola OEB verso l’acquisto del 30% di Fimeur

L’azienda bresciana è specializzata in rivestimenti di viti e prodotti speciali

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - 2025 tra attese e speranze per l’acciaio italiano

I nostri video

Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta