Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Lutto d’acciaio

Cordoglio della siderurgia bresciana per Carlo Oliva

Si è spento a 98 anni Carlo Oliva, fondatore con il fratello Michele (scomparso nel 2022) e la sorella Rosalia della Olifer di Odolo.

Come già ricordato, Carlo con i fratelli aveva fondato il gruppo siderurgico nel 1960 nel cuore del distretto bresciano della Valsabbia, centro di quella cultura siderurgica che ha forgiato le grandi realtà d’acciaio attive ancora oggi.  

Le esequie si terranno sabato 15 giugno alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Zenone ad Odolo, la camera ardente è invece stata allestita presso l’abitazione di via Mazzini 31.

Alla sorella Rosalia, ai figli Giorgio e Michelangelo, ai parenti e agli amici le più sentite condoglianze della community di siderweb.


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

13 giugno 2024

Lutto d’acciaio

Cordoglio della siderurgia bresciana per Carlo Oliva

di Redazione siderweb

3 aprile 2024

Lutto d’acciaio

Siderurgica del Reno piange Luigi Gerri

di Redazione siderweb

16 maggio 2024

Assofermet, nominati i vertici dei comitati tecnici

Ecco chi guiderà le divisioni Acciai, Rottami, Metalli, Ferramenta per i prossimi tre anni

di Davide Lorenzini

17 ottobre 2024

Olifer: domanda forte nel breve-medio periodo

Il produttore di laminati mercantili tornerà a Made in Steel. Oliva: «Siamo in grande espansione e trasformazione»

di Elisa Bonomelli

29 aprile 2024

Acciaio italiano in lutto

I ricordi di Gianpietro Benedetti arrivati da istituzioni, associazioni, imprenditori

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 21 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits video: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»