Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ue, dazi provvisori sulle auto elettriche cinesi

La Commissione ha disposto per i produttori quote all’ingresso aggiuntive dal 17,4% al 38,1%

lettura-notizia

Dopo un’indagine sulla concorrenza, la Commissione europea ha stabilito che la catena del valore delle auto elettriche cinesi rappresenta una minaccia per i produttori europei. In altre parole, le case automobilistiche cinesi stanno facendo concorrenza sleale sul mercato europeo, beneficiando di sussidi pubblici ingiusti che permettono un prezzo di vendita inferiori rispetto ai costi di produzione, e per questo ne sarà limitato l’import attraverso alcuni dazi.

Dunque, la Commissione ha stabilito delle misure per colpire l'arrivo di veicoli dalla Cina, con tasse provvisorie (provisional) all’ingresso che vanno da un minimo del 17,4% ad un massimo del 38,1%, che si aggiungeranno alla tariffa ordinaria del 10% con un effetto di extra tassa.

Come si legge nel comunicato stampa pubblicato oggi, la Commissione «ha annunciato il livello di dazi compensativi provvisori che impone sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (Bev) dalla Cina, […] introdotti a partire dal 4 luglio. […] I dazi individuati per i tre produttori inclusi nel campione sono del 17,4% per la Byd, 20% per la Geely e del 38,1% per la Saic». Mentre gli «altri produttori di Bev in Cina, che hanno collaborato all’inchiesta me non sono stati inclusi nel campione, sarebbero soggetti ad un dazio medio ponderato del 21%». Invece, «tutti gli altri produttori di Bev in Cina che non hanno collaborato all’inchiesta sarebbero soggetti a un dazio residuo del 38,1%».


2 luglio 2024

Auto, effetto positivo dell'Ecobonus per il mercato

A giugno immatricolato a +15% sull'anno e primo semestre 2024 chiuso a +5,3%. Auto elettriche a +117%

di Federico Fusca

13 giugno 2024

Elezioni Ue, tra personalismo e astensionismo

Alla luce dell'esito del voto in Germania e Francia non appare scontato un bis della presidenza von der Leyen

di Massimiliano Panarari

14 maggio 2024

Usa: aumento dei dazi della Section 301 sulla Cina

Colpiti acciaio, semiconduttori, auto elettriche, batterie, celle solari, gru

di Stefano Gennari

8 aprile 2024

Auto elettriche: approvato finanziamento per Volvo Cars

Via libera della Commissione all’aiuto da 267 milioni di euro dalla Slovacchia

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 luglio 2024

Auto, effetto positivo dell'Ecobonus per il mercato

A giugno immatricolato a +15% sull'anno e primo semestre 2024 chiuso a +5,3%. Auto elettriche a +117%

di Federico Fusca

13 giugno 2024

Elezioni Ue, tra personalismo e astensionismo

Alla luce dell'esito del voto in Germania e Francia non appare scontato un bis della presidenza von der Leyen

di Massimiliano Panarari

14 maggio 2024

Usa: aumento dei dazi della Section 301 sulla Cina

Colpiti acciaio, semiconduttori, auto elettriche, batterie, celle solari, gru

di Stefano Gennari

8 aprile 2024

Auto elettriche: approvato finanziamento per Volvo Cars

Via libera della Commissione all’aiuto da 267 milioni di euro dalla Slovacchia

di Elisa Bonomelli

22 agosto 2024

Dazi sulle auto cinesi, ecco la proposta della Commissione

Aliquote dal 17% al 36,3%, 10 giorni ai produttori per la replica e poi al voto entro il 30 ottobre

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 4 luglio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG.

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol