Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

“Country of metals” sbarca all’I.I.S. di Brescia

Venerdì 12 aprile l’appuntamento del ciclo Metal 5.0

lettura-notizia

Tornano gli appuntamenti del ciclo Metal 5.0 organizzati e promossi da Mill's. Dopo il tour del 2023 negli istituti tecnici del Friuli-Venezia Giulia, il 12 aprile sarà la volta dell’I.I.S. Benedetto Castelli di Brescia (via Cantore, 9).

I lavori della conferenza si apriranno alle ore 8:30. Introducono l’incontro Simonetta Tebaldini, dirigente scolastica dell’I.I.S. Castelli, Simona Tironi, assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università della Regione Lombardia ed esponenti istituzionali e associativi, tra cui Axel Eggert, direttore di Eurofer (qui il programma completo).

Durante il convegno verranno mostrati alcuni estratti del docufilm “Feralpi Stahl. Steel Reborn”. Commentano le clip il presidente di Feralpi Group, Giuseppe Pasini, e altri ospiti. Seguono poi alcuni panel: Metallo come ricerca, commercio e distribuzione; La transizione ecologica e i mestieri green; Metal 5.0. Manager e marketing nella scuola. L’appuntamento è patrocinato da Assofond, Federacciai, Eurofer, Assofermet, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Confindustria Friuli-Venezia Giulia, Finest e Iniziativa Centro Europa e ha il contributo di Associazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo del Friuli-Venezia Giulia, Regione Lombardia, Comune di Brescia, Confindustria Brescia, Camera di Commercio di Brescia, Feralpi Group, Assomet e siderweb.

Nel pomeriggio di venerdì 12 aprile, alle ore 17:00, Axel Eggert incontrerà inoltre – nella sede di Confindustria Brescia, in via Cefalonia 60 – i rappresentanti della siderurgia bresciana e gli imprenditori interessati. 


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

31 gennaio 2025

Giuseppe Pasini eletto presidente di Confindustria Lombardia

Ricoprirà la carica per il quadriennio 2025-2029

di Redazione siderweb

23 aprile 2024

Eggert (Eurofer): limitare l’export di rottame Ue

«Solo i Paesi che vogliono davvero decarbonizzarsi dovrebbero poterlo ricevere»

di Stefano Gennari

20 novembre 2024

Pasini: «L’Ue agisca presto su rottame, energia e politica commerciale»

Anche il produttore italiano partecipa all’esposizione organizzata da Eurofer e industriALL al Parlamento europeo

di Redazione siderweb

23 agosto 2024

Urso approva accordo di sviluppo da 63 milioni di euro con Ferriere Nord

Per il Mimit il progetto “Resteel” migliorerà l’impatto ambientale degli stabilimenti del Gruppo Pittini

di Davide Lorenzini

26 luglio 2024

Eurofer: consumo apparente in calo nel primo trimestre del 2024

La recessione delle costruzioni frena le previsioni per i settori utilizzatori

di Arianna Ducoli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

Made in Steel 2025: più espositori, più convegni, più bellezza

I nostri video

L'acciaio è tornato, come non succedeva da anni, al centro dell'agenda economica e politica europea: si sta riorganizzando per ...

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»