Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

A Trieste i «Mestieri che cambiano il pianeta»

Nel capoluogo friulano la nuova tappa negli istituti tecnici dell’iniziativa Metal 5.0

Il 21 e 22 novembre Trieste e l’’ITSST Alessandro Volta saranno protagonisti della manifattura italiana. L’iniziativa Metal 5.0 ideata e promossa da Mill's sbarca nel capoluogo friulano con due giornate dedicate ai «Mestieri che cambiano il pianeta»
I lavori saranno aperti da Alessia Rosolen, assessore al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e da Oleksandr Povazhnyi, rettore Metinvest Polytechnic. L’introduzione è a cura di Igea Cuccia, dirigente ITSST Alessandro Volta.

Protagonisti del convegno saranno i ragazzi, che parteciperanno attivamente ai lavori interrogando i numerosi relatori che hanno aderito all’iniziativa. Il focus della prima giornata sarà improntato sul tema della logistica e pone la città di Trieste al centro dell’attenzione per la sua importanza come crocevia mediterraneo e balcanico. Tradizione e cultura nei mestieri del Friuli-Venezia Giulia, business della logistica e scambio scientifico e industriale Italia-Ucraina sono solo alcuni degli argomenti affrontati.

Particolare attenzione all’internazionalità verrà rivolta anche nel corso della seconda giornata, senza dimenticare le eccellenze del territorio. Nel corso dei panel si discute di outsourcing, nearshoring, esportazione ed esperienze di collaborazione internazionale.

L’evento potrà essere seguito anche in diretta su You Tube a questo link.

L'iniziativa è realizzata con il contributo dell’Associazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Artigiane, Zadružne Banke del Friuli-Venezia Giulia. Conta sul patrocinio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, di Eurofer, Centrale Europe Initiative, Federacciai, Assofond e Finest.

Programma completo


Martedì 21 novembre 

Ore 8.45 Apertura

Alessia Rosolen, Assessore al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia del Friuli Venezia Giulia
Igea Cuccia, Dirigente ITSST Alessandro Volta Trieste

Oleksandr Povazhnyi, Rettore Metinvest Polytechnic

Ore 9.00  Zeno D’Agostino, Presidente di Espo e ADSP Mare Adriatico Orientale

Il focus internazionale su Trieste e il crocevia balcanico e mediterraneo

Intervistato da Alberto Cavicchiolo

Ore 9.30 Luca Occhialini, Presidente Associazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Artigiane, Zadružne Banke del Friuli Venezia Giulia, intervistato da Giovanni Pons (La Repubblica)

Ore 9.45 Tradizione e cultura nei mestieri del Friuli Venezia Giulia

Paolo Petiziol, Presidente Mitteleuropa

Ore 10.15  Intervista video con Augusto Cosulich, Presidente Fratelli Cosulich

Ore 10.20  Il manager per le missioni internazionali

Introduce Francesca Bruni, Presidente Art Valley

Marta Cosulich, Fratelli Cosulich Spa

Alessandro Lombardo, Iniziativa Centro Europa

Roberto Guerrini, IC&Partners

Katia Verardo, Senior Investment Manager, Finest S.p.A.

Ore 11.00  La scommessa dei Balcani Luigino Pozzo, Presidente PMP Industries Group, intervistato da Giovanni Pons (Repubblica).

Interviene Branislav Banjac GM. PMP R.S. Bosnia Erzegovina

Ore 11.30 Intervallo

Ore 11.45  I mestieri e i business della logistica che a Trieste non esistevano

Bruno Zvech, Direttore Generale Accademia Nautica dell’Adriatico

Marina Pittini, Presidente Fondazione Pietro Pittini

Tullio Bratta, Presidente Inter-Rail

Roberto Vidoni, Direttore Generale Autamarocchi

Paolo Privileggio, Presidente e ad Interporto di Trieste

Ore 12.30  Lo scambio scientifico e industriale Italia Ucraina

Oleksandr Povazhnyi, Rettore Metinvest Polytechnic. Lo scambio scientifico Italia Ucraina

Introduce Marco Carrara, Metinvest


Mercoledì 22 novembre 

Ore 9.00  Il mestiere dell’interazione intelligente. Cose che accadono tra Italia e Germania

Proiezione del docufilm “Feralpi Stahl: Steel Reborn” che è lo sfondo e il racconto di un caso emblematico nella metallurgia. In questo contesto è nato il Programma Metal 5.0. 

Il film è accompagnato dal commento di Lorenzo Angelini, Direttore Tecnico Feralpi Group. Modera Hervé Sacchi (Feralpi Group).

Ore 10.00 Le persone e la metallurgia. Lo scenario attuale di San Giorgio di Nogaro

Marco Ferrone, Direttore Marcegaglia Plates San Giorgio di Nogaro

Ore 10.30  Manutenzione e automazione: la meccatronica nella metallurgia

Oleksandr Povazhnyi, Rettore Metinvest Polytechnic

Aldo Casari, Ceo CMF Matter of Forging

Alessandra Sangoi, Ceo Sangoi Spa

Ore 11.00 Intervallo

Ore 11.15  Nearshoring, outsourcing e sedi all’estero: il nuovo nome dell’esportazione

Alessandro Minon, Presidente Finest

Marta Cosulich, Fratelli Cosulich Spa

Carlo Antonio Feruglio, Vicepresidente Associazione BCC FVG

Adriano Kovačič, Vicepresidente Associazione BCC FVG

Erik Zobec, Seven Refractories

Ore 12.00  La parola, il colloquio di lavoro e il lessico tecnico

Introduce Francesca Bruni, Presidente Art Valley

Maria Grimaldi, Studio Grimaldi

Alberto Cavicchiolo, Presidente Mill’s


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 settembre 2024

Eventi internazionali e webinar

Gli appuntamenti principali per l'acciaio nei prossimi giorni

di Redazione siderweb

16 maggio 2024

Assofermet, nominati i vertici dei comitati tecnici

Ecco chi guiderà le divisioni Acciai, Rottami, Metalli, Ferramenta per i prossimi tre anni

di Davide Lorenzini

16 settembre 2024

Acciaierie d'Italia, conto alla rovescia per le manifestazioni di interesse

Dopo India, Ucraina e Canada, crescono i rumor per l'aggiunta alla competizione di una realtà dal Giappone

di Gianmario Leone

18 settembre 2024

Verso il siderweb FORUM: la fotografia dei protagonisti

Il profilo dei relatori che interverranno all’evento di giovedì 26 settembre a Vicenza

di Redazione siderweb

8 maggio 2025

Made in Steel 2025: la terza giornata

8 gli appuntamenti nei 5 palchi della Conference & Exhibition internazionale

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Made in Steel Awards 2025, i vincitori

I nostri video

Sono GMH Gruppe, Trafilix Industries e Marcegaglia i vincitori dei Made in Steel Awards 2025, i premi che siderweb, ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata