Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Torna la formazione del Centro Inox

Il primo appuntamento in programma l’8 e il 9 febbraio è il corso sulla disciplina MOCA

Translated by Deepl

Torna anche per il 2023 la formazione sugli acciai inossidabili promossa dal Centro Inox.

Il primo appuntamento, in programma l’8 e 9 febbraio, è il “Corso di formazione disciplina MOCA” dedicato alle linee guida per la costruzione di un sistema di assicurazione e controllo della qualità.

«Il corso proposto - spiegano gli organizzatori - ha lo scopo di presentare e illustrare in dettaglio gli argomenti che definiscono il quadro delle competenze minime necessarie per chi opera all’interno delle aziende della “filiera MOCA”, che saranno trattati sia dal punto di vista teorico che tramite esempi pratici, casi studio e simulazioni, presentati nel corso dello svolgimento dei vari argomenti nelle due giornate del corso. Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze utili per l'implementazione di un sistema di assicurazione e controllo della qualità in azienda, come richiesto dal Regolamento CE 2023/2006. Ulteriore scopo è quello di fornire suggerimenti mirati alle aziende che già dispongono di un sistema di gestione per la qualità a norma UNI EN ISO 9001, al fine dell’adeguamento dello stesso alla disciplina MOCA».

La modalità dell’evento formativo è prevista a distanza tramite la piattaforma ZOOM. Per maggiori informazioni e per accedere alle schede di iscrizione è possibile cliccare su questo link.


24 gennaio 2023

Coils internazionali e piani nazionali: rialzi diffusi

Rottame turco in calo mentre sale il nazionale. Andamenti divergenti tra lamiere inox

di Achille Fornasini

17 gennaio 2023

I coils internazionali accelerano al rialzo, recuperano i piani nazionali

Rottame e tondo in ripresa, blandi aumenti per le lamiere inox. Le attese sui tassi indeboliscono il dollaro

di Achille Fornasini

16 gennaio 2023

Ue, dazio provvisorio sui fusti riutilizzabili in acciaio inox dalla Cina

Le aliquote del dazio antidumping provvisorio sono comprese tra il 52,9% e il 91%

di Stefano Gennari

12 gennaio 2023

Prezzi siderweb: risalgono i piani

In aumento anche il rottame e l’inox

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

24 gennaio 2023

Coils internazionali e piani nazionali: rialzi diffusi

Rottame turco in calo mentre sale il nazionale. Andamenti divergenti tra lamiere inox

di Achille Fornasini

17 gennaio 2023

I coils internazionali accelerano al rialzo, recuperano i piani nazionali

Rottame e tondo in ripresa, blandi aumenti per le lamiere inox. Le attese sui tassi indeboliscono il dollaro

di Achille Fornasini

16 gennaio 2023

Ue, dazio provvisorio sui fusti riutilizzabili in acciaio inox dalla Cina

Le aliquote del dazio antidumping provvisorio sono comprese tra il 52,9% e il 91%

di Stefano Gennari

12 gennaio 2023

Prezzi siderweb: risalgono i piani

In aumento anche il rottame e l’inox

di Stefano Ferrari

31 gennaio 2025

Centro Inox, due webinar a febbraio

Due appuntamenti, uno sulle caratteristiche delle famiglie degli acciai inox e l'altro sulla loro nomenclatura

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»