Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Eurosteelmaster: la tredicesima edizione arriva a maggio

Sarà online e, anche quest’anno, la partecipazione al seminario di apertura è gratuita

Translated by Deepl

lettura-notizia

La tredicesima edizione dell’Eurosteelmaster si terrà online dal 16 al 20 maggio. Il corso avanzato pensato per gli operatori della filiera dell’acciaio (requisito è avere una laurea o titoli equivalenti), organizzato da Rina con il supporto di Eurofer, industriAll, Estep, Federacciai e la Commissione europea, sarà focalizzato sugli strumenti necessari a governare il velocissimo cambiamento dell’acciaio (dalla digitalizzazione all’innovazione tecnologica, passando per gli improvvisi salti da uno scenario congiunturale a un altro, spinti dai grandi eventi geopolitici internazionali).

«Per gestire con successo questi sviluppi, gli operatori devono avere capacità analitiche e manageriali, supportate da una profonda conoscenza dell'industria dell'acciaio – scrivono gli organizzatori del corso di alto livello -. Ciò è essenziale per permettere alla direzione di essere attivamente coinvolta nell'attuazione delle politiche aziendali e per plasmare e contribuire positivamente agli sviluppi in corso».

Le iscrizioni sono raccolte da Rina e la quota di partecipazione è diversa a seconda della propria posizione (studente o lavoratore). È gratuita la partecipazione ai soli seminari “ECOSLAG” e “ControlInSteel” del 16 maggio, ma la registrazione è comunque obbligatoria.   


31 marzo 2022

RINA e Fincantieri insieme per la decarbonizzazione

Firmato un protocollo d’intesa per sviluppare sinergie in ambito ambientale

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

31 marzo 2022

RINA e Fincantieri insieme per la decarbonizzazione

Firmato un protocollo d’intesa per sviluppare sinergie in ambito ambientale

di Davide Lorenzini

4 febbraio 2025

Eurofer si schiera con i lavoratori dell’industria

L’associazione a sostegno della manifestazione indetta da industriAll Europe domani a Bruxelles

di Federico Fusca

20 marzo 2025

Piano d'azione Ue «deludente» per Federacciai

«L'aspetto più critico resta il rottame ferroso: il problema dell'export viene riconosciuto ma senza misure concrete»

di Stefano Gennari

19 settembre 2024

L’acciaio tedesco chiede un taglio dei costi dell'energia

Land e associazioni siderurgiche insieme nel Piano nazionale per l'acciaio 2024

di Davide Lorenzini

12 novembre 2024

Ue, serve subito uno «European Steel Action Plan»

Appello da Eurofer, IndustriAll e parlamentari Ue affinché la Commissione intervenga nei primi 100 giorni di governo

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.