Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ucraina, NLMK spera in una soluzione diplomatica

Il presidente del gruppo russo ai dipendenti dell'azienda: «È sempre preferibile all'uso della forza»

Translated by Deepl

In una lettera inviata ai dipendenti, Vladimir Lisin, presidente del gruppo siderurgico russo NLMK, torna a prendere posizione su quanto sta accadendo in Ucraina e, dopo aver espresso «profonda compassione a tutte le vittime del conflitto armato» ed essersi detto «convinto che la risoluzione dei conflitti diplomatici sia sempre preferibile all'uso della forza», affronta il tema dal punto di vista aziendale, spiegando che «la cosa più importante per noi oggi è mantenere i nostri impegni nei confronti dei nostri clienti».

Qui di seguito, il testo integrale della lettera.

Cari colleghi,

vorrei iniziare esprimendo la mia profonda compassione a tutte le vittime del conflitto armato in Ucraina, alle famiglie e ai parenti di coloro che sono morti. Le vite perse sono sempre un'enorme tragedia che è impossibile da giustificare.

Sono convinto che la risoluzione dei conflitti diplomatici sia sempre preferibile all'uso della forza.

NLMK è un'azienda internazionale. Operiamo stabilimenti di produzione in tre continenti e crediamo fortemente nel dialogo tra paesi e culture.

Insieme a tutti i miei colleghi del Consiglio di amministrazione, speriamo davvero che questo conflitto si risolva presto.

Nel contesto di questi eventi, la nostra azienda sta affrontando seri cambiamenti nel suo ambiente operativo.

La situazione continua ad evolversi rapidamente. Tutti insieme, dobbiamo adattare la nostra attività al nuovo contesto.

La cosa più importante per noi oggi è mantenere i nostri impegni nei confronti dei nostri clienti, mantenere i posti di lavoro, fornire supporto ai nostri dipendenti, aumentare i finanziamenti per i programmi nelle regioni nelle quali operiamo e aiutare i bisognosi. Stiamo sviluppando un pacchetto di misure di sostegno per i nostri dipendenti.

I nostri azionisti e il Consiglio di Amministrazione sono in costante contatto con il management aziendale che attualmente opera sotto forte pressione. Sono convinto che le qualità di leadership dei nostri manager e il lavoro di squadra dei dipendenti ci impiegati a superare questi tempi difficili.

Vladimir Lisin

Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo NLMK


20 aprile 2022

Russia, cambia la legge sulle società per azioni

Lo rende noto NLMK, che annuncia di voler continuare a negoziare le sue ricevute di deposito alla Borsa di Londra

di Marco Torricelli

14 aprile 2022

La russa MMK non pubblica i risultati trimestrali

La guerra in Ucraina continua a provocare conseguenze pesanti per i grandi gruppi siderurgici

di Marco Torricelli

1 aprile 2022

NLMK rinvia la pubblicazione del bilancio

La guerra in Ucraina segna pesantemente il gruppo russo, che annuncia: «Non saranno pagati dividendi»

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

Guerra in Ucraina. Coface: «Stagflazione in vista»

«Un taglio completo della fornitura di gas naturale russo porterebbe la crescita annuale del PIL a zero nel 2022»

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

Crisi Ucraina, VDMA: «Stop all’antidumping»

L’associazione tedesca delle imprese di ingegneria meccanica chiede anche di sospendere tariffe e quote

di Marco Torricelli

14 marzo 2022

Crisi Ucraina: webinar di Apindustria Brescia

Si svolgerà mercoledì alle 16,30 e vedrà la partecipazione di esperti di geopolitica, logistica ed economia

di Marco Torricelli

14 marzo 2022

Crisi Ucraina, l’impatto delle sanzioni sulla Russia

Prendere di mira il petrolio sarebbe certamente efficace, ma anche estremamente doloroso per l’Ue

di Gianfranco Tosini

14 marzo 2022

Ucraina, Ferrexpo incrementa gli aiuti

Il Fondo creato dal grande gruppo minerario ora è dotato di 7,5 milioni di euro per le esigenze umanitarie

di Marco Torricelli

14 marzo 2022

Il conflitto in Ucraina coinvolge anche l’acciaio

I siderurgici ucraini chiedono alla World Steel Association l’espulsione delle aziende russe

di Redazione siderweb

11 marzo 2022

Ucraina: la guerra dimezza la produzione di chip

Le due aziende che producevano il neon, ingrediente chiave per realizzarli, hanno interrotto l’attività

di Marco Torricelli

8 marzo 2022

Ucraina, l’oligarca russo Lisin contro la guerra

Il presidente del produttore di acciaio NLMK ha esortato Putin a trovare una soluzione pacifica e diplomatica

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 aprile 2022

Russia, cambia la legge sulle società per azioni

Lo rende noto NLMK, che annuncia di voler continuare a negoziare le sue ricevute di deposito alla Borsa di Londra

di Marco Torricelli

14 aprile 2022

La russa MMK non pubblica i risultati trimestrali

La guerra in Ucraina continua a provocare conseguenze pesanti per i grandi gruppi siderurgici

di Marco Torricelli

1 aprile 2022

NLMK rinvia la pubblicazione del bilancio

La guerra in Ucraina segna pesantemente il gruppo russo, che annuncia: «Non saranno pagati dividendi»

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

Guerra in Ucraina. Coface: «Stagflazione in vista»

«Un taglio completo della fornitura di gas naturale russo porterebbe la crescita annuale del PIL a zero nel 2022»

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

Crisi Ucraina, VDMA: «Stop all’antidumping»

L’associazione tedesca delle imprese di ingegneria meccanica chiede anche di sospendere tariffe e quote

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»