Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Mercato dell’auto: settembre peggio del previsto

Anfia: «Le immatricolazioni sono state 105.175, il 32,7% in meno rispetto allo stesso mese del 2020»

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

Automotive: a settembre “ripartiti” gli autocarri

Anfia: «Rialzo a doppia cifra (+13,7%) dopo il segno negativo registrato ad agosto. Da gennaio crescita del 32,6%

di Marco Torricelli

Automotive: CNH ferma impianti in Europa

Gli stop, fino ad otto giorni ad ottobre, per «carenza di componenti chiave, in particolar modo semiconduttori»

di Marco Torricelli

Automotive: la carenza di chip rallenta la BMW

Nel terzo trimestre del 2021 le vendite sono calate del 12%. Resta invece positivo il saldo annuale

di Marco Torricelli

Acciaio penalizzato dalla frenata dell'auto

Il rallentamento della produzione legata alla carenza di componenti si potrebbe riflettere sulla siderurgia

di Emanuele Norsa

Novità da thyssenkrupp per l’automotive

L’annuncio: «Il busines powertrain si sta allineando a una maggiore crescita della mobilità elettrica»

di Marco Torricelli

Automotive: previsioni di forti cali anche nel 2022

Secondo Goldman Sachs la carenza di materie prime determinerà tagli pesanti alla produzione

di Marco Torricelli

ACEA: luglio e agosto drammatici per l’automotive

Le immatricolazioni, nei primo otto mesi dell’anno, hanno comunque fatto segnare un +11,2%

di Marco Torricelli

Auto elettriche: Italia quarta per punti di ricarica

I costruttori europei: «10 Paesi non ne hanno nemmeno uno per ogni 100 chilometri di strade “chiave”»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“La banalità riguarda sempre l’occhio di chi guarda e mai le cose che vede”

Giuseppe Pontiggia

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Automotive: a settembre “ripartiti” gli autocarri

Anfia: «Rialzo a doppia cifra (+13,7%) dopo il segno negativo registrato ad agosto. Da gennaio crescita del 32,6%

di Marco Torricelli

Automotive: CNH ferma impianti in Europa

Gli stop, fino ad otto giorni ad ottobre, per «carenza di componenti chiave, in particolar modo semiconduttori»

di Marco Torricelli

Automotive: la carenza di chip rallenta la BMW

Nel terzo trimestre del 2021 le vendite sono calate del 12%. Resta invece positivo il saldo annuale

di Marco Torricelli

Acciaio penalizzato dalla frenata dell'auto

Il rallentamento della produzione legata alla carenza di componenti si potrebbe riflettere sulla siderurgia

di Emanuele Norsa

Novità da thyssenkrupp per l’automotive

L’annuncio: «Il busines powertrain si sta allineando a una maggiore crescita della mobilità elettrica»

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 24 gennaio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»