24 settembre 2021 Translated by Deepl
Aperam ha annunciato che le sue attività Stainless Europe sono state certificate e riconosciute in grado di operare secondo lo standard ResponsibleSteel da revisori indipendenti di AFNOR, l’Association Française de Normalization.
Timoteo Di Maulo, amministratore delegato del gruppo con sede in Lussemburgo, ha affermato che il riconoscimento «è una rassicurazione, per i nostri stakeholder, che produciamo responsabilmente. In Aperam siamo convinti che il vero successo aziendale ci possa essere solo se si unisce alla sostenibilità sociale e ambientale».
Lo standard ResponsibleSteel, che è stato progettato da partner commerciali e ONG con l'obiettivo di promuovere l'acciaio come materiale di scelta responsabile, contiene 12 principi con più di 200 requisiti che fissano il punto di riferimento per la produzione responsabile dell'acciaio.
Anne-Claire Howard, amministratore delegato di ResponsibleSteel, ha dichiarato: «Sono lieta che Aperam sia il primo produttore di acciaio inossidabile a ricevere la nostra certificazione. Speriamo che il rigoroso sistema di scelta offra alle imprese e ai consumatori la garanzia che il sito in cui viene prodotto l'acciaio è gestito in modo responsabile. Non vediamo l'ora di continuare a lavorare insieme sulla prossima fase del nostro viaggio: l'acciaio certificato».
15 gennaio 2025
Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...
Lascia un Commento