
SSAB: acciaio all’idrogeno per Mercedes-Benz
Anche il gruppo tedesco, dopo Volvo, riceverà parti di scocca realizzati con il metodo HYBRIT
1 settembre 2021
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
29 gennaio 2025
Volvo: acciaio green per i dumper articolati
Saranno prodotti in Svezia. Obiettivo: decarbonizzare a monte e a valle
di Redazione siderweb8 aprile 2024
Auto elettriche: approvato finanziamento per Volvo Cars
Via libera della Commissione all’aiuto da 267 milioni di euro dalla Slovacchia
di Elisa Bonomelli17 ottobre 2023
Hybrit: costi di produzione dell'idrogeno ridotti del 25-40%
Nuovo traguardo per la joint venture svedese tra SSAB, LKAB e Vattenfall
di Stefano Gennari20 settembre 2023
Mercedes: acciaio "verde" da Steel Dynamics
50mila tonnellate l’anno dal produttore statunitense per il suo impianto di Tuscaloosa
di Elisa Bonomelli6 luglio 2022
Volvo punta sulla Slovacchia per l'elettrico
Annunciato investimento da 1,2 miliardi di euro a Košice
di Davide Lorenzini15 giugno 2022
Progetto Hybrit: inaugurato l'impianto LRC per lo stoccaggio di idrogeno
È iniziato il periodo di prova del progetto per il rifornimento di energia utile ad alimentare la produzione di DRI
di Federico Fusca15 novembre 2021
Acciaio green: accordo tra SSAB e Autoliv
Il produttore svedese ed il gruppo connazionale, specializzato in sistemi di sicurezza per auto, lavoreranno insieme
di Marco Torricelli25 ottobre 2021
Acciaio: trimestre da record per SSAB
Utile operativo aumentato ad oltre 570 milioni di euro e aspettative per un «buon sviluppo» nel Q4
di Marco Torricelli14 settembre 2021
SSAB: il governo della Svezia diventa azionista
Dichiarato «l’interesse strategico dello Stato», rilevato il 6,3% del capitale attualmente in possesso di Solidium
di Marco Torricelli7 settembre 2021
Acciaio fossil-free: accordo tra SSAB e Cargotec
Il produttore finlandese di mezzi per la movimentazione delle merci utilizzerà i prodotti svedesi
di Marco Torricelli2 settembre 2021
Accordo tra SSAB e Faurecia per l’automotive
Il gruppo francese utilizzerà l’acciaio altoresistenziale “verde” di quello svedese per realizzare sedili
di Marco Torricelli23 agosto 2021
SSAB: «Prima produzione di acciaio fossil free»
Consegnato il primo lotto realizzato con la tecnologia HYBRIT frutto della collaborazione con LKAB e Vattenfall
di Marco Torricelli27 luglio 2021
SSAB Swedish Steel: 2020 positivo
In aumento la redditività nonostante il calo del fatturato
di Gianfranco Tosini21 giugno 2021
Acciaio green: i progressi del progetto HYBRIT
L’impianto svedese, sorto per iniziativa di SSAB, LKAB e Vattenfall, ha prodotto la prima spugna di ferro senza fossili
di Marco Torricelli26 aprile 2021
SSAB: utili in crescita nel primo trimestre 2021
Soddisfatto il Ceo Martin Lindquist che ricorda: «Accelera il piano per la produzione di acciaio senza fossili»
di Marco Torricelli8 aprile 2021
Automotive: Volvo e SSAB per veicoli fossil free
Accordo di collaborazione tra i due gruppi svedesi per l’utilizzo di acciaio “verde” nella produzione
di Marco TorricelliARTICOLI SIMILI
29 gennaio 2025
Volvo: acciaio green per i dumper articolati
Saranno prodotti in Svezia. Obiettivo: decarbonizzare a monte e a valle
di Redazione siderweb8 aprile 2024
Auto elettriche: approvato finanziamento per Volvo Cars
Via libera della Commissione all’aiuto da 267 milioni di euro dalla Slovacchia
di Elisa Bonomelli17 ottobre 2023
Hybrit: costi di produzione dell'idrogeno ridotti del 25-40%
Nuovo traguardo per la joint venture svedese tra SSAB, LKAB e Vattenfall
di Stefano Gennari20 settembre 2023
Mercedes: acciaio "verde" da Steel Dynamics
50mila tonnellate l’anno dal produttore statunitense per il suo impianto di Tuscaloosa
di Elisa Bonomelli6 luglio 2022
Volvo punta sulla Slovacchia per l'elettrico
Annunciato investimento da 1,2 miliardi di euro a Košice
di Davide LorenziniMERCATI
-
20 giugno 2025
Rottame: possibili correzioni al ribasso
Sui prezzi cresce la pressione dovuta a previsti rallentamenti e fermate della produzione
-
18 giugno 2025
Tondo: prezzi ai minimi da fine 2020
Ancora timidi i segnali di un possibile stop alla discesa
-
16 giugno 2025
Coils: prezzi sostanzialmente invariati nell’ultima settimana
La fase ribassista e la cautela degli acquirenti sembrano però destinate a durare
-
13 giugno 2025
Banda stagnata: i dazi sostengono i prezzi
Domanda poco brillante per il settore "general line"
-
30 maggio 2025
Turchia: rallenta l’export di tondo
Progressivo calo dei volumi tra gennaio e aprile. Sui prezzi pesa la debolezza di domanda e billette
SPECIALI

Terza edizione del report sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese della filiera siderurgica
siderweb TG. Edizione del 20 giugno 2025

20 giugno 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento