Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

20 dicembre 2021

Acciaio: i magazzini verticali di voestalpine

Utilizzate 10mila tonnellate e due milioni di viti per realizzarne due per il gruppo JYSK in Ungheria

di Marco Torricelli

7 dicembre 2021

Acciaio green: i progetti di voestalpine

Il produttore austriaco annuncia i progressi di greentec steel e annuncia gli studi sull’idrogeno

di Marco Torricelli

11 novembre 2021

Acciaio: semestre positivo per voestalpine

Nella prima metà dell’anno finanziario gli utili del gruppo siderurgico austriaco hanno toccato i 486 milioni di euro

di Marco Torricelli

28 luglio 2021

Voestalpine Bohler Welding Italia: fatturato a quota 41 milioni

Leggero calo del giro d’affari nel 2020. Risultato netto positivo

di Stefano Ferrari

15 giugno 2021

Acciaio green: un brevetto per voestalpine

Prevede la produzione di spugna di ferro (DRI o HBI) utilizzando idrogeno verde e biogas nel processo

di Marco Torricelli

21 gennaio 2021

voestalpine riaccende anche il secondo altoforno

A Donawitz riattivata capacità produttiva di ghisa per 750mila tonnellate. «Domanda in salita»

di Elisa Bonomelli

8 gennaio 2021

Acciai speciali: pronto il nuovo impianto voestalpine

Il progetto da 250mila tonnellate all’anno viene annunciato come «il più avanzato al mondo»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. ‘O fesso parla sempre”

Antonio de Curtis, (Totò)

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

20 dicembre 2021

Acciaio: i magazzini verticali di voestalpine

Utilizzate 10mila tonnellate e due milioni di viti per realizzarne due per il gruppo JYSK in Ungheria

di Marco Torricelli

7 dicembre 2021

Acciaio green: i progetti di voestalpine

Il produttore austriaco annuncia i progressi di greentec steel e annuncia gli studi sull’idrogeno

di Marco Torricelli

11 novembre 2021

Acciaio: semestre positivo per voestalpine

Nella prima metà dell’anno finanziario gli utili del gruppo siderurgico austriaco hanno toccato i 486 milioni di euro

di Marco Torricelli

28 luglio 2021

Voestalpine Bohler Welding Italia: fatturato a quota 41 milioni

Leggero calo del giro d’affari nel 2020. Risultato netto positivo

di Stefano Ferrari

15 giugno 2021

Acciaio green: un brevetto per voestalpine

Prevede la produzione di spugna di ferro (DRI o HBI) utilizzando idrogeno verde e biogas nel processo

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»