Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

FMI: «Emissioni di carbonio, aumentare il costo»

Secondo il Fondo Monetario Internazionale deve passare dai due euro la tonnellata attuali a 75 entro il 2030»

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

19 aprile 2022

Il FMI taglia le previsioni di crescita dell’Italia

Le stime aggiornate sono del 2,3% per il 2022 e dell’1,7% per il 2023, in calo rispetto a quelle di gennaio

di Marco Torricelli

22 aprile 2021

William Nordhaus ospite della conferenza internazionale di IAERE

Per il docente di Yale «il carbonio ha un prezzo bassissimo, prossimo allo zero e questo è sbagliato»

di Maria Luisa Venuta

12 aprile 2021

Acciaio green: World Steel Association fa il punto

«Lo zero assoluto, nelle emissioni di carbonio – è la teoria – è probabilmente irraggiungibile»

di Marco Torricelli

22 marzo 2021

Acciaio: Cina, produzione e inquinamento in aumento

Nel 2025 si dovrebbe toccare 1,16 miliardi di tonnellate, con il picco massimo di emissioni di carbonio

di Marco Torricelli

11 marzo 2021

Acciaio: l’Ue verso una stretta sul carbonio

Il Parlamento europeo favorevole ad un meccanismo di controllo più rigido. La soddisfazione di Eurofer

di Marco Torricelli

5 marzo 2021

Eurofer: «Frontiere del carbonio, test delicato»

«Il meccanismo di adeguamento deve integrare le misure esistenti di rilocalizzazione delle emissioni»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

19 aprile 2022

Il FMI taglia le previsioni di crescita dell’Italia

Le stime aggiornate sono del 2,3% per il 2022 e dell’1,7% per il 2023, in calo rispetto a quelle di gennaio

di Marco Torricelli

22 aprile 2021

William Nordhaus ospite della conferenza internazionale di IAERE

Per il docente di Yale «il carbonio ha un prezzo bassissimo, prossimo allo zero e questo è sbagliato»

di Maria Luisa Venuta

12 aprile 2021

Acciaio green: World Steel Association fa il punto

«Lo zero assoluto, nelle emissioni di carbonio – è la teoria – è probabilmente irraggiungibile»

di Marco Torricelli

22 marzo 2021

Acciaio: Cina, produzione e inquinamento in aumento

Nel 2025 si dovrebbe toccare 1,16 miliardi di tonnellate, con il picco massimo di emissioni di carbonio

di Marco Torricelli

11 marzo 2021

Acciaio: l’Ue verso una stretta sul carbonio

Il Parlamento europeo favorevole ad un meccanismo di controllo più rigido. La soddisfazione di Eurofer

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.