Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
20 ottobre 2021
Il provvedimento, che è già in vigore e durerà sei mesi, impone tariffe che vanno dal 17,5 al 66,5%
di Marco Torricelli17 settembre 2021
Le misure potrebbero riguardare coils e lamiere a caldo ed a freddo, materiale zincato e travi
di Marco Torricelli24 giugno 2021
Il procedimento, annunciato oggi sulla Gazzetta Ufficiale europea, riguarda gli acciai zincati a caldo
di Marco Torricelli17 giugno 2021
Riguarderanno i coils zincati a caldo di Turchia e Russia. Obbligo di registrazione, intanto per i fasteners della Cina
di Marco Torricelli31 maggio 2021
L’annuncio dato dal ministro degli investimenti Bahlil Lahadalia: «Decisivi gli interventi stranieri»
di Marco Torricelli12 maggio 2021
In arrivo un provvedimento che dovrebbe aiutare le imprese locali, ma che potrebbe avere ricadute globali
di Marco Torricelli6 aprile 2021
Crescono gli acquisti dall’Ue mentre crollano quelli dalla Cina
di Alberto Fogazzi23 marzo 2021
Per ora si tratta di piccole quantità, ma Bokaro Steel Plant ha in programma di incrementare i volumi
di Marco Torricelli2 marzo 2021
I due gruppi puntano ad incrementare la produzione di acciai inossidabili e pregiati nella regione del Fujian
di Marco Torricelli2 marzo 2021
Il National Bureau of Statistic (NBS) della Cina ha aggiornato i dati a 1,065 miliardi di tonnellate
di Marco Torricelli2 marzo 2021
Nel mirino coils e lamiere di acciaio laminato a freddo originari anche della Corea del Sud, del Vietnam e di Taiwan
di Marco Torricelli26 febbraio 2021
Il governo locale non intende eliminare le restrizioni all’export, contro le quali l’Europa è ricorsa al Wto
di Marco Torricelli24 febbraio 2021
Rimane negativo il confronto con il 2019: -18,4%
di Stefano Ferrari18 febbraio 2021
Il risultato sarà raggiunto entro il 2021 con la messa in esercizio di nuovi impianti di produzione
di Marco Torricelli25 gennaio 2021
Si riduce il gap rispetto al 2019, ma il calo è ancora a doppia cifra
di Stefano Ferrari4 novembre 2020
La Commissione europea non ha accolto la richiesta di revisione presentata da due produttori
di Marco Torricelli2 marzo 2020
La motivazione starebbe nel fatto che la carenza globale di prodotto avrebbe fatto crescere i profitti
di Marco TorricelliAcciaio ancora protagonista di sostenibilità
20 ottobre 2021
Il provvedimento, che è già in vigore e durerà sei mesi, impone tariffe che vanno dal 17,5 al 66,5%
di Marco Torricelli17 settembre 2021
Le misure potrebbero riguardare coils e lamiere a caldo ed a freddo, materiale zincato e travi
di Marco Torricelli24 giugno 2021
Il procedimento, annunciato oggi sulla Gazzetta Ufficiale europea, riguarda gli acciai zincati a caldo
di Marco Torricelli17 giugno 2021
Riguarderanno i coils zincati a caldo di Turchia e Russia. Obbligo di registrazione, intanto per i fasteners della Cina
di Marco Torricelli31 maggio 2021
L’annuncio dato dal ministro degli investimenti Bahlil Lahadalia: «Decisivi gli interventi stranieri»
di Marco TorricelliIn Italia le offerte relative al caldo potrebbero attestarsi a 700 €/t entro fine anno
Accelerazione del trend rialzista nelle ultime due settimane
Produttori «irrigiditi», chiesti prezzi tra i 350 e i 370 €/t b.p. per dicembre
I produttori puntano a quota 800 €/t
Diversi produttori punterebbero tuttavia ad alzare le offerte entro Natale, complice l'aumento dei costi
Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero
Lascia un Commento