Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Anche Danieli contribuisce al progetto ITER

L’azienda di Buttrio presente nella collaborazione internazionale per la realizzazione della fusione nucleare

lettura-notizia

Anche la friulana Danieli si unisce alla numerose realtà italiane che partecipano al progetto internazionale ITER. L’acronimo significa International Thermonuclear Experimental Reactor, e vede presenti ben 35 Paesi nel mondo per realizzare su scala industriale un reattore a fusione nucleare.

L’azienda di Buttrio tramite la consociata Telerobot Labs «si è aggiudicata la fornitura dei veicoli per l’ispezione dei condotti di alimentazione del criostato. Il progetto si pone come sfida di primo livello per l’azienda, in grado di elevare a nuovi standard tecnici e qualitativi l’ingegnerizzazione dei robot fino a oggi prodotti. I veicoli di ispezione dovranno infatti essere miniaturizzati affinché possano agilmente muoversi all’interno di spazi con soli 50 mm di diametro».

Il contratto, della durata di tre anni e dall’importo di 1,8 milioni di euro, prevede la consegna dei robot di ispezione all’inizio del 2024.


4 marzo 2021

Danieli per CDP è “Supplier Engagement Leader”

Riconoscimento internazionale per le pratiche di sostenibilità nelle catene di fornitura e del valore

di Marco Torricelli

26 febbraio 2021

Cao rilancia il progetto verde per l'ex Ilva di Saipem, Danieli e Leonardo

L'Ad di Saipem: «Nell’acciaio verde vediamo un’opportunità. È un team ben strutturato e molto forte»

di Redazione siderweb

18 febbraio 2021

Alleanza Danieli, Saipem, Leonardo per l'acciaio green

Mordeglia: «Valorizziamo al massimo il contributo che le eccellenze italiane possono dare per la decarbonizzazione»

di Davide Lorenzini

17 dicembre 2020

Tenova: impianto di produzione DRI per Salzgitter

Sfrutterà la tecnologia ENERGIRON, sviluppata congiuntamente con Danieli, e potrà utilizzare l’idrogeno

di Marco Torricelli

10 dicembre 2020

Danieli e Tenova per il primo impianto DRI in Cina

Utilizzerà la tecnologia Energiron Direct Reduction, sarà realizzato per HBIS e potrà utilizzare il 100% di idrogeno

di Marco Torricelli

24 novembre 2020

Danieli pronta a portare a Taranto la propria tecnologia

Per l'Ad del gruppo friulano vorrebbe dire «coronare un lavoro decennale»

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento



“Non potrai mai essere il meglio nel tuo campo professionale, se il tuo lavoro è tutto ciò che sei”

Anna Quindlen

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

4 marzo 2021

Danieli per CDP è “Supplier Engagement Leader”

Riconoscimento internazionale per le pratiche di sostenibilità nelle catene di fornitura e del valore

di Marco Torricelli

26 febbraio 2021

Cao rilancia il progetto verde per l'ex Ilva di Saipem, Danieli e Leonardo

L'Ad di Saipem: «Nell’acciaio verde vediamo un’opportunità. È un team ben strutturato e molto forte»

di Redazione siderweb

18 febbraio 2021

Alleanza Danieli, Saipem, Leonardo per l'acciaio green

Mordeglia: «Valorizziamo al massimo il contributo che le eccellenze italiane possono dare per la decarbonizzazione»

di Davide Lorenzini

17 dicembre 2020

Tenova: impianto di produzione DRI per Salzgitter

Sfrutterà la tecnologia ENERGIRON, sviluppata congiuntamente con Danieli, e potrà utilizzare l’idrogeno

di Marco Torricelli

10 dicembre 2020

Danieli e Tenova per il primo impianto DRI in Cina

Utilizzerà la tecnologia Energiron Direct Reduction, sarà realizzato per HBIS e potrà utilizzare il 100% di idrogeno

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul