Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: i “working poor” del post Covid-19

Non è più un fenomeno solo anglosassone, secondo la fotografia scattata dall’Istat

lettura-notizia

La pandemia, i lockdown stanno mettendo a dura prova il mercato del lavoro. Tanto che, lo ha rilevato l’Istat, anche in Italia stanno aumentando i “working poor”: chi, pur avendo un impiego, non riesce a garantirsi un reddito sufficiente a mantenere se stesso e la famiglia. Uno scenario che richiede un intervento celere. 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  

 


14 aprile 2021

Smart working: non più fenomeno di nicchia

Uno studio di Confindustria Brescia conferma che «sarà adottato anche nel prossimo futuro»

di Marco Torricelli

22 dicembre 2020

PANorami: tempo di bilanci e di buoni propositi

Il 2020 ci lascia le ferite profonde del Covid-19: l’impegno dovrà essere la ricerca della strada per la rinascita

di Massimiliano Panarari

22 dicembre 2020

La variante inglese Covid penalizza i mercati

Azioni e materie prime in flessione per le paure di un nuovo boom di contagi

di Redazione siderweb

15 dicembre 2020

Export: ad ottobre diminuzione per l'Italia

Secondo l’Istat il calo mensile è stato dell’1,3%, dato che porta il totale annuale a -8,4%

di Marco Torricelli

10 dicembre 2020

PANorami: sì al nuovo Mes, in un quadro di instabilità

Tra scontro politico e nuova burocrazia, non è il migliore dei biglietti da visita con il quale presentarsi all’Ue

di Massimiliano Panarari

3 dicembre 2020

thyssenkrupp-Liberty: si va verso una trattativa

Il gruppo tedesco potrebbe fornire «una panoramica dei dati aziendali chiave». I sindacati contrari alla cosa

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento



“Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile.”

Marc Chagall

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

14 aprile 2021

Smart working: non più fenomeno di nicchia

Uno studio di Confindustria Brescia conferma che «sarà adottato anche nel prossimo futuro»

di Marco Torricelli

22 dicembre 2020

PANorami: tempo di bilanci e di buoni propositi

Il 2020 ci lascia le ferite profonde del Covid-19: l’impegno dovrà essere la ricerca della strada per la rinascita

di Massimiliano Panarari

22 dicembre 2020

La variante inglese Covid penalizza i mercati

Azioni e materie prime in flessione per le paure di un nuovo boom di contagi

di Redazione siderweb

15 dicembre 2020

Export: ad ottobre diminuzione per l'Italia

Secondo l’Istat il calo mensile è stato dell’1,3%, dato che porta il totale annuale a -8,4%

di Marco Torricelli

10 dicembre 2020

PANorami: sì al nuovo Mes, in un quadro di instabilità

Tra scontro politico e nuova burocrazia, non è il migliore dei biglietti da visita con il quale presentarsi all’Ue

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2022

Una riflessione sull'anno appena passato per affrontare insieme le sfide del prossimo futuro.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio
A cura di Stefano Gennari

RICREA: riparte dalla Sicilia il tour di Capitan Acciaio

Dal 29 settembre torna l'iniziativa di RICREA per spiegare ai cittadini l'importanza della raccolta differenziata