Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: tempo di bilanci e di buoni propositi

Il 2020 ci lascia le ferite profonde del Covid-19: l’impegno dovrà essere la ricerca della strada per la rinascita

lettura-notizia

Termina un anno che è stato e resterà legato in maniera indissolubile con la pandemia da Covid-19 e sta per iniziarne un altro nel corso del quale saremo tutti chiamati ancora a confrontarci con le conseguenze che ne derivano. Ma il 2021, proprio perché dovrà essere di rinascita, andrà affrontato con la giusta consapevolezza e con la volontà concreta di cercare e trovare le giuste misure.

Massimiliano Panarari

è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb. 


17 dicembre 2020

PANorami: nuovo lockdown e fibrillazione politica

Draghi «grande riserva» della Repubblica. Al Paese manca una guida decisa

di Massimiliano Panarari

15 dicembre 2020

PANorami: i “working poor” del post Covid-19

Non è più un fenomeno solo anglosassone, secondo la fotografia scattata dall’Istat

di Massimiliano Panarari

10 dicembre 2020

PANorami: sì al nuovo Mes, in un quadro di instabilità

Tra scontro politico e nuova burocrazia, non è il migliore dei biglietti da visita con il quale presentarsi all’Ue

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 dicembre 2020

PANorami: nuovo lockdown e fibrillazione politica

Draghi «grande riserva» della Repubblica. Al Paese manca una guida decisa

di Massimiliano Panarari

15 dicembre 2020

PANorami: i “working poor” del post Covid-19

Non è più un fenomeno solo anglosassone, secondo la fotografia scattata dall’Istat

di Massimiliano Panarari

10 dicembre 2020

PANorami: sì al nuovo Mes, in un quadro di instabilità

Tra scontro politico e nuova burocrazia, non è il migliore dei biglietti da visita con il quale presentarsi all’Ue

di Massimiliano Panarari

17 marzo 2025

Agenda: webinar e analisi

Gli appuntamenti principali della settimana per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

11 novembre 2024

È tempo di Bilanci d'Acciaio, 16^ edizione

Gli appuntamenti principali per la siderurgia in questa settimana

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Regesta: sostenibilità, ottimizzazione, controllo

I nostri video

L'intervista a Francesca Solazzi, coordinatrice commerciale di Regesta Group, che a maggio tornerà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»