Istat: «Fiducia delle imprese in calo»
A novembre il settore manifatturiero e delle costruzioni vengono segnalati per un'evidente contrazione
27 novembre 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
19 febbraio 2021
Produzione nelle costruzioni: -8,2% nel 2020
A dirlo è l’Istat: «Prima diminuzione dopo tre anni di crescita. Un dato peggiore solo nel 2013»
di Marco Torricelli18 dicembre 2020
Istat: prezzi alla produzione industriale in calo
A novembre diminuiscono anche quelli delle costruzioni, che però crescono su base annuale
di Marco Torricelli14 dicembre 2020
Istat: effetto-Covid sui fatturati delle imprese
Oltre due terzi hanno lamentato una riduzione. Metallurgia e costruzioni tra i settori più colpiti
di Marco Torricelli11 dicembre 2020
Produzione industriale in crescita ad ottobre
Secondo l’Istat è aumentata dell’1,3% (+11,7 nel trimestre). Calo invece del 2,1% rispetto al 2019
di Marco Torricelli4 dicembre 2020
Produzione industriale: prezzi in salita in Europa
Incrementi mensili a ottobre sia nell’area dell’euro che nella Ue. In calo, invece, i valori rispetto al 2019
di Marco Torricelli4 dicembre 2020
Costruzioni: al via un triennio di crescita
Positive le stime del rapporto Cresme, +8,3% nel 2021
di Redazione siderweb3 dicembre 2020
Pil Italia: l’Istat stima un calo del’8,9%
Per il 2021, invece, l’aggiornamento sulle prospettive per il nostro Paese indica un incremento del 4%
di Marco Torricelli1 dicembre 2020
Istat: il Pil continua a crescere, ma rallenta
Il dato del terzo trimestre è positivo per il 15,9% rispetto al precedente (-5% sul 2019), ma c’è una frenata
di Marco Torricelli27 novembre 2020
Industria: crescono i prezzi alla produzione
Aumento dello 0,6% su base mensile. Più contenuto (0,2%) quello relativo a comparto delle costruzioni
di Marco Torricelli26 novembre 2020
Commercio estero. Italia: cala l’export extra Ue
A ottobre, spiega l’Istat, flessione del 2,6%, mentre aumenta dell’1,7 l’import. Diminuisce il saldo economico
di Marco Torricelli20 novembre 2020
Fatturato dell’industria in calo a settembre
Secondo l’Istat si è registrata la prima contrazione (-3,2%) dopo quattro mesi di crescita
di Marco Torricelli19 novembre 2020
Costruzioni. Istat: «Settembre, produzione in calo»
Primo arretramento dopo quattro mesi di crescita che, però, nel trimestre segna un +50,7%
di Marco Torricelli17 novembre 2020
Commercio estero: settembre positivo per l’Italia
Secondo l’Istat, automotive e prodotti in metallo sono stati tra i settori che hanno dato un buon contributo
di Marco Torricelli10 novembre 2020
Produzione industriale. Istat: «Settembre in calo»
Nella media del trimestre, però, si registra un incremento del 28,6% rispetto a quello precedente
di Marco Torricelli30 ottobre 2020
Istat: «Pil in recupero, ma siamo a -8,2%»
L’istituto di statistica vede un incremento del 16,1% nel trimestre, ma un calo tendenziale del 4,7%
di Marco TorricelliARTICOLI SIMILI
19 febbraio 2021
Produzione nelle costruzioni: -8,2% nel 2020
A dirlo è l’Istat: «Prima diminuzione dopo tre anni di crescita. Un dato peggiore solo nel 2013»
di Marco Torricelli18 dicembre 2020
Istat: prezzi alla produzione industriale in calo
A novembre diminuiscono anche quelli delle costruzioni, che però crescono su base annuale
di Marco Torricelli14 dicembre 2020
Istat: effetto-Covid sui fatturati delle imprese
Oltre due terzi hanno lamentato una riduzione. Metallurgia e costruzioni tra i settori più colpiti
di Marco Torricelli11 dicembre 2020
Produzione industriale in crescita ad ottobre
Secondo l’Istat è aumentata dell’1,3% (+11,7 nel trimestre). Calo invece del 2,1% rispetto al 2019
di Marco Torricelli4 dicembre 2020
Produzione industriale: prezzi in salita in Europa
Incrementi mensili a ottobre sia nell’area dell’euro che nella Ue. In calo, invece, i valori rispetto al 2019
di Marco TorricelliMERCATI
-
22 ottobre 2025Lingotti: torna la calma piatta
Prezzi dei prodotti standard in ribasso. Continua invece la salita di quelli al tungsteno
-
22 ottobre 2025Tondo: il nuovo prezzo continua a consolidarsi
Operatori incerti su cosa succederà dopo il pieno allineamento ai listini attuali
-
21 ottobre 2025Coils: maggiore fermezza dei produttori
Import al palo tra Cbam e nuove misure Ue. Iniziano a salire anche i listini della distribuzione
-
17 ottobre 2025Rottame: il mercato sembra stabilizzarsi
La resistenza dei fornitori frena i ribassi
-
16 ottobre 2025Tondo: rialzi ancora per lo più sulla carta
Molti ritiri ai prezzi precedenti, ma su volumi aggiuntivi scatta il nuovo livello
SPECIALI
Report Banda Stagnata - Ottobre 2025
Aggiornamento ottobre 2025
ALCHIMIA e GreenHeatEAF: due progetti Ue per una metallurgia green
22 ottobre 2025
La siderurgia europea affronta la doppia sfida della competitività e della neutralità climatica e ALCHIMIA e GreenHeatEAF, due ...
SPORTELLO Riciclo imballaggi
A cura di Redazione Siderweb
RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio
La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti
Lascia un Commento