
Lamiere e coils inox: no dazi per Cina e Indonesia
La Commissione europea non impone nessuna sanzione dopo il ritiro della denuncia da parte di Eurofer
11 novembre 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
21 dicembre 2020
Acciaio e dazi: la Cina nel mirino dell’Europa
Aperta un’indagine su «elementi di fissaggio» dopo una denuncia dell’European Industrial Fasteners Institute
di Marco Torricelli9 dicembre 2020
Eurofer: nel 2020 toccato il punto più basso
La fine anno offre all’associazione europea dei produttori di acciaio «l'opportunità per riflettere sulle sfide future»
di Marco Torricelli4 dicembre 2020
Siderurgia: «Filippine discarica della Cina»
L'Asean Iron & Steel Council: «Trasferiti i vecchi forni che sono stati vietati in quel Paese»
di Marco Torricelli2 dicembre 2020
Acciaio: la Cina torna esportatore netto
Ad ottobre il saldo è stato positivo per mezzo milione di tonnellate dopo tre mesi negativi
di Marco Torricelli27 novembre 2020
Piani in inox: si stabilizza il calo dell’import
In crescita i volumi provenienti dall’Unione europea
di Stefano Ferrari25 novembre 2020
Per Fitch 2021 stabile per l’acciaio cinese
L’agenzia di rating mantiene il giudizio “Investment” per le aziende del dragone.
di Davide Lorenzini17 novembre 2020
La Cina promette: «Carbon neutral entro il 2060»
A dirlo è stato il presidente Xi Jinping al summit dei Paesi Brics: «Rispettare l'accordo di Parigi»
di Marco Torricelli17 novembre 2020
Acciaio inossidabile: la Cina rallenta
Nei primi sei mesi dell’anno diminuiti produzione, consumo apparente ed export. Sceso anche l’import
di Marco Torricelli17 novembre 2020
Mentre il minerale si riprende, il coke affonda
Si confermano al rialzo coils e rottame. Il nickel torna a salire. Moderati recuperi di euro e petrolio
di Achille Fornasini16 novembre 2020
Acciaio: leggera frenata della produzione cinese
Ad ottobre -0,4% rispetto a settembre. L’output dei primi dieci mesi, però, è cresciuto del 5,5%
di Marco Torricelli13 novembre 2020
ASEAN: in vista un mega accordo commerciale
Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) comprenderà anche misure sulla siderurgia
di Marco Torricelli29 ottobre 2020
Prezzi siderweb: riprendono la marcia i piani
Balzo avanti del rottame di acciaio inossidabile
di Stefano Ferrari23 ottobre 2020
Piani in inox: import in calo del 20%
Continuano ad arretrare gli arrivi dai Paesi terzi
di Stefano Ferrari19 ottobre 2020
Antidumping inox: Federacciai soddisfatta
Banzato: «Il mercato Ue deve essere tutelato da importazioni di chi opera senza rispettare le regole»
di Davide Lorenzini16 ottobre 2020
Collins, ISSF: «Futuro luminoso» per l'inox
Il segretario generale dell'associazione mondiale dell'inossidabile traccia il bilancio di un anno di attività
di Davide Lorenzini1 ottobre 2020
Acciaio inossidabile: cala la produzione mondiale
Nel primo semestre dell’anno la diminuzione, comune a tutte le aree, ma con incidenze diverse, è stata del 9,4%
di Marco TorricelliARTICOLI SIMILI
21 dicembre 2020
Acciaio e dazi: la Cina nel mirino dell’Europa
Aperta un’indagine su «elementi di fissaggio» dopo una denuncia dell’European Industrial Fasteners Institute
di Marco Torricelli9 dicembre 2020
Eurofer: nel 2020 toccato il punto più basso
La fine anno offre all’associazione europea dei produttori di acciaio «l'opportunità per riflettere sulle sfide future»
di Marco Torricelli4 dicembre 2020
Siderurgia: «Filippine discarica della Cina»
L'Asean Iron & Steel Council: «Trasferiti i vecchi forni che sono stati vietati in quel Paese»
di Marco Torricelli2 dicembre 2020
Acciaio: la Cina torna esportatore netto
Ad ottobre il saldo è stato positivo per mezzo milione di tonnellate dopo tre mesi negativi
di Marco Torricelli27 novembre 2020
Piani in inox: si stabilizza il calo dell’import
In crescita i volumi provenienti dall’Unione europea
di Stefano FerrariMERCATI
-
4 luglio 2025
Rottame: prime lievi riduzioni
I tagli alla produzione iniziano a influenzare i prezzi
-
4 luglio 2025
Ghisa: prezzi in calo e domanda fragile
Le scorte di materiale russo e la debolezza del mercato limitano le prospettive per il secondo semestre
-
4 luglio 2025
Lingotti: persiste la carenza di domanda
In quasi tutti i settori a valle gli operatori segnalano una scarsità di ordinativi
-
3 luglio 2025
Ferroleghe: mercato nel complesso stabile
Gli operatori segnalano rialzi per nichel e molibdeno, mentre risultano stazionarie al ribasso le bulk
-
3 luglio 2025
Billette: mercato in fase di riflessione
Le importazioni continuano a frenare gli acquisti sul mercato locale
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento