Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ferriera di Servola: ecco l’accordo di programma

Riconversione industriale e polo logistico nell’area dell’ex altoforno: la gestione al gruppo Arvedi ed a Icop-Plt

Era, e resta, uno dei temi su cui si focalizza l’attenzione del mondo siderurgico italiano e la firma dell’accordo di programma che proverà a dare un futuro all’area su cui operava l’altoforno della Ferriera di Servola, a Trieste, rappresenta un passaggio decisamente importante.

Nell’accordo di programma – siglato dal gruppo Arvedi, da Icop-Plt (Piattaforma Logistica Trieste) e le parti pubbliche – è previsto di far sorgere un polo logistico e di dar vita  ad un vasto progetto di riconversione industriale e di sviluppo produttivo dell’area con oltre 400 occupati, puntando sull’attività siderurgica “a freddo”, che sarà gestita dal gruppo Arvedi, e su una piattaforma logistica collegata gestita da Icop-Plt che si avvarrà anche di un nuovo snodo ferroviario e dall’ampliamento della banchina portuale.

Le parti pubbliche firmatarie dell’accordo sono i ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente, delle Infrastrutture e Trasporti, l’Agenzia Nazionale per le politiche attive del Lavoro, l’Agenzia del Demanio, l’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico orientale, la Regione Friuli-Venezia Giulia e il Comune di Trieste.

Nei giorni scorsi, il ministro dello Sviluppo Economico aveva coordinato un incontro nel corso del quale aveva comunicato di aver ricevuto dall’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono la disponibilità del gruppo, anche coinvolgendo aziende fornitrici, ad assorbire lavoratori in esubero rispetto alle attività previste dal piano di chiusura dell’area a caldo della Ferriera.


20 gennaio 2021

Ferriera di Servola: «Rilancio nei tempi previsti»

Confermato il piano di investimenti per due nuove linee di zincatura e verniciatura a Trieste

di Redazione siderweb

27 agosto 2020

Recovery Plan italiano: ministeri a caccia di soldi

Già arrivate 534 richieste di fondi da parte dei vari dicasteri: in ballo ci sono i quasi 209 miliardi da investire

di Redazione siderweb

4 agosto 2020

Gruppo Arvedi: utile di 57 milioni

La produzione sale a 4,3 milioni di tonnellate nel 2019

di Stefano Ferrari

26 giugno 2020

Arvedi: via libera alla centrale a gas a Trieste

Il progetto prevede la conversione, nella ex Ferriera di Servola, di un impianto termoelettrico

di Marco Torricelli

9 aprile 2020

L’addio di Arvedi all’altoforno di Servola

«Questo è uno dei giorni più tristi nella mia lunga vita di lavoro», il commento dell'imprenditore cremonese

di Davide Lorenzini

8 aprile 2020

Ferriera di Servola: termina una storia secolare

Nata sotto l'impero austro-ungarico, è stata sempre protagonista della storia della città di Trieste

di Marco Torricelli

29 gennaio 2020

Giovanni Arvedi testimone tra i ragazzi

La formazione, i valori, la cultura. «L’innovazione è figlia dello spirito». Incontro al don Bosco di Treviglio

di Lucio Dall'Angelo

29 ottobre 2019

Arvedi: «Acciaieria ad impatto zero entro il 2023»

L’annuncio, nel corso dell’European Steel Conference, è arrivato da Mario Caldonazzo, Ceo dell’azienda cremonese

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 gennaio 2021

Ferriera di Servola: «Rilancio nei tempi previsti»

Confermato il piano di investimenti per due nuove linee di zincatura e verniciatura a Trieste

di Redazione siderweb

27 agosto 2020

Recovery Plan italiano: ministeri a caccia di soldi

Già arrivate 534 richieste di fondi da parte dei vari dicasteri: in ballo ci sono i quasi 209 miliardi da investire

di Redazione siderweb

4 agosto 2020

Gruppo Arvedi: utile di 57 milioni

La produzione sale a 4,3 milioni di tonnellate nel 2019

di Stefano Ferrari

26 giugno 2020

Arvedi: via libera alla centrale a gas a Trieste

Il progetto prevede la conversione, nella ex Ferriera di Servola, di un impianto termoelettrico

di Marco Torricelli

9 aprile 2020

L’addio di Arvedi all’altoforno di Servola

«Questo è uno dei giorni più tristi nella mia lunga vita di lavoro», il commento dell'imprenditore cremonese

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata