Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio: la Gran Bretagna è in affanno

Tata Steel chiede finanziamenti governativi e Sanjeev Gupta (Liberty) lancia l’allarme per il futuro

lettura-notizia

Tata Steel – a riportarlo sono i media britannici – avrebbe chiesto un pacchetto di finanziamenti per un valore di circa 560 milioni di euro al governo inglese. La richiesta sarebbe stata motivata con la difficoltà a far fronte alla crisi di liquidità derivante dall’emergenza-coronavirus.

Fonti vicine a Tata Steel affermano che i colloqui sono in fase preliminare e il portavoce di Tata Steel ha dichiarato: «Continuiamo a lavorare con i governi del Regno Unito e del Galles per identificare quale supporto è disponibile».

E che la situazione del comparto siderurgico inglese sia complicata lo conferma l’intervento che Sanjeev Gupta, fondatore di Liberty House Group e presidente di GFG Alliance, sul quotidiano The Telegraph: «L'acciaio è un'industria al centro delle catene di approvvigionamento, ma il suo futuro in Gran Bretagna è in pericolo. Negli anni '70, c'erano più di 300.000 addetti nelle acciaierie. Adesso ce ne sono a malapena 30.000. Se non stiamo attenti, la pandemia di Covid-19 potrebbe essere il chiodo finale nella bara del settore domestico mentre i flussi di cassa diminuiscono e sfortunatamente ci sono lacune: i prestiti di continuità aziendale sono disponibili solo in base a criteri rigorosi, con somme troppo piccole per proteggere le grandi società e con una lunga attesa prima che venga effettivamente erogato denaro». 

Poi Gupta è passato alle proposte: «Passando dagli altiforni agli altiforni elettrici, che riciclano l'acciaio usato, cioè i rottami, anziché bruciare combustibili fossili per produrre metallo primario, possiamo fare un uso economico dei 10 milioni di tonnellate di rottami di acciaio in eccesso che il nostro Paese produce ogni anno, che è attualmente ampiamente esportato. Ulteriore, attraverso investimenti in tecnologie come la produzione di acciaio alimentato a idrogeno, la Gran Bretagna ha l'opportunità di riposizionarsi come leader globale nel metallo a basse emissioni di carbonio e di riportare le catene di approvvigionamento nel Regno Unito. Per arrivarci, abbiamo bisogno di una politica industriale potenziata che tenga conto della formazione, degli investimenti e di una politica ragionevole sul costo dell'energia per uso industriale».


23 luglio 2020

Gran Bretagna: riparte impianto di ricerca sull'acciaio

Si tratta di un centro di produzione pubblico, senza fini di lucro e finalizzato alla sperimentazione

di Marco Torricelli

21 luglio 2020

Liberty rilancia la joint venture con Tata Steel

Sanjeev Gupta ribadisce: «Aperti a qualsiasi tipo di associazione per Port Talbot, in Gran Bretagna»

di Marco Torricelli

22 giugno 2020

Liberty Steel punta forte sulla Gran Bretagna

L’obiettivo è portare l’acciaieria di Rotherham a produrre oltre un milione di tonnellate di acciaio all'anno

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Tata Steel potrebbe separare le unità inglesi e olandesi

A 20 anni dalla fusione per la nascita di Corus gli impianti del gruppo siderurgico potrebbero tornare indipendenti

di Davide Lorenzini

11 marzo 2020

Tata Steel Europe riduce i “tagli” al personale

Il Ceo Henrik Adam parla di 1.250 addetti in meno a fronte dei tremila ipotizzati a novembre dell’anno scorso

di Marco Torricelli

12 febbraio 2020

Tata Steel sospende i piani di espansione

Si punta a razionalizzare la produzione soprattutto per il mercato interno

di Marco Torricelli

31 gennaio 2020

Tata Steel: nove mesi di sofferenza

Il gruppo indiano ha registrato perdite per oltre 80 milioni di euro e un calo del 9,5% del fatturato

di Marco Torricelli

22 gennaio 2020

Gupta: consumo di acciaio raddoppierà in una decade

Da Davos il patron del gruppo Liberty lancia il proprio messaggio sulla produzione "verde"

di Davide Lorenzini

29 ottobre 2019

Liberty Steel: nasce un unico gruppo globale

Lo ha annunciato Sanjeev Gupta: «Puntiamo a una produzione a zero emissioni di CO2 entro il 2030»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

23 luglio 2020

Gran Bretagna: riparte impianto di ricerca sull'acciaio

Si tratta di un centro di produzione pubblico, senza fini di lucro e finalizzato alla sperimentazione

di Marco Torricelli

21 luglio 2020

Liberty rilancia la joint venture con Tata Steel

Sanjeev Gupta ribadisce: «Aperti a qualsiasi tipo di associazione per Port Talbot, in Gran Bretagna»

di Marco Torricelli

22 giugno 2020

Liberty Steel punta forte sulla Gran Bretagna

L’obiettivo è portare l’acciaieria di Rotherham a produrre oltre un milione di tonnellate di acciaio all'anno

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Tata Steel potrebbe separare le unità inglesi e olandesi

A 20 anni dalla fusione per la nascita di Corus gli impianti del gruppo siderurgico potrebbero tornare indipendenti

di Davide Lorenzini

11 marzo 2020

Tata Steel Europe riduce i “tagli” al personale

Il Ceo Henrik Adam parla di 1.250 addetti in meno a fronte dei tremila ipotizzati a novembre dell’anno scorso

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata