Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Coronavirus: crolla la produzione Usa

Le fermate o la riduzione delle attività degli impianti ha provocato un calo settimanale del 33,6%

lettura-notizia

Per avere un’idea di quali siano le conseguenze che l’emergenza coronavirus sta determinando nella siderurgia mondiale, può essere interessante esaminare i dati sulla produzione settimanale di acciaio degli Stati Uniti, che pure hanno adottato misure spesso meno drastiche rispetto a quelle prese altrove.

Secondo l’American Iron and Steel Institute (Aisi), la settimana scorsa è stata di «1.256.000 tonnellate (con un utilizzo degli impianti al 56.1%), con un calo del 33,6% rispetto alla stessa settimana del 2019 (quando gli impianti marciarono all’81,3%) e del 18,1% rispetto settimana precedente, quando la produzione era stata di 1.534.000 tonnellate e il tasso di utilizzo degli impianti era stato del 68,5%».

Questo ha determinato che «la produzione aggiornata dall'inizio dell'anno fino all'11 aprile è stata di 26.323.000 tonnellate, in calo del 4,9% rispetto alle 27.665.000 tonnellate dello stesso periodo dell'anno scorso». 

Suddivisa per distretti, ecco la produzione Usa della scorsa settimana in migliaia di tonnellate nette: Nord Est: 104; Grandi Laghi: 430; Midwest: 122; Sud: 556 e Ovest: 44, per un totale di 1256.


21 aprile 2020

Acciaio Usa: torna ad aumentare la produzione

Leggera inversione di tendenza nel corso della settimana passata, ma il saldo annuale resta negativo

di Marco Torricelli

14 aprile 2020

Coronavirus: Cina produce meno minerale di ferro

Per il 2020 si prevede un calo del 3% ed un contestuale incremento delle importazioni

di Marco Torricelli

10 aprile 2020

Coronavirus, JpMorgan: «Pil Usa calerà del 40%

Si teme la perdita di 25 milioni di posti di lavoro. Le previsioni parlano di un recupero nel secondo semestre

di Marco Torricelli

31 marzo 2020

I sindacati dell’acciaio Usa: «Non ridurre i dazi»

Il presidente della United Steelworkers (USW) Tom Conway: «Si rischiano influenze significative sul lavoro»

di Marco Torricelli

19 marzo 2020

Coronavirus: FCA chiude anche in Nord America

Ferme anche le fabbriche negli Usa e in Canada. In arrivo investimenti a Melfi e Mirafiori

di Marco Torricelli

18 marzo 2020

Coronavirus: Usa annunciano intervento da 1.000 miliardi di dollari

Conte invoca i Corona Bond europei per il rilancio trasversale dell'Unione

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 aprile 2020

Acciaio Usa: torna ad aumentare la produzione

Leggera inversione di tendenza nel corso della settimana passata, ma il saldo annuale resta negativo

di Marco Torricelli

14 aprile 2020

Coronavirus: Cina produce meno minerale di ferro

Per il 2020 si prevede un calo del 3% ed un contestuale incremento delle importazioni

di Marco Torricelli

10 aprile 2020

Coronavirus, JpMorgan: «Pil Usa calerà del 40%

Si teme la perdita di 25 milioni di posti di lavoro. Le previsioni parlano di un recupero nel secondo semestre

di Marco Torricelli

31 marzo 2020

I sindacati dell’acciaio Usa: «Non ridurre i dazi»

Il presidente della United Steelworkers (USW) Tom Conway: «Si rischiano influenze significative sul lavoro»

di Marco Torricelli

19 marzo 2020

Coronavirus: FCA chiude anche in Nord America

Ferme anche le fabbriche negli Usa e in Canada. In arrivo investimenti a Melfi e Mirafiori

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata