5 luglio 2018
Domenico Rinaldini (nell’immagine in apertura) è stato confermato presidente di Ricrea sino al 2020. L’imprenditore è al secondo mandato alla guida del Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio.
La conferma dell’incarico è arrivata alcuni giorni fa, in occasione della prima seduta del neo eletto consiglio di amministrazione, espressione della nuova governance, e comunicata oggi.
Presidente del consorzio dal 2016, Rinaldini ha alle spalle un'esperienza di oltre 40 anni in aziende operanti nella lavorazione dell’acciaio, in particolar modo nella produzione di fusti in acciaio destinato all’industria, ed è stato per 17 anni amministratore delegato per l’Italia della Greif, primo gruppo mondiale produttore di imballaggio industriale in acciaio. È stato membro del consiglio di amministrazione di Ricrea sin dalla nascita del consorzio ed è attualmente membro del consiglio di amministrazione Conai. È vicepresidente di Anfima, Associazione Nazionale Fabbricanti Imballaggi Metallici e Affini aderente a Confindustria, e vicepresidente di Sefa, Associazione Europea dei Fabbricanti di Fusti Acciaio.
Rinaldini sarà supportato nelle attività da Lorenzo Pagani e Athos Azzolini in qualità di vicepresidenti del consorzio.
Il nuovo Cda inizia a lavorare sotto l’ala del nuovo Statuto di Ricrea, entrato in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 79 del 5 aprile 2018. Documento che è stato reso conforme allo schema tipo redatto dai ministeri competenti in attuazione di quanto previsto dal Decreto Legislativo 152/2006.
23 maggio 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.
Lascia un Commento