19 ottobre 2016
Due giorni di studio all’interno dei quali i rappresentanti dell’industria siderurgica di ogni continente si ritrovano per discutere dei temi di maggiore rilievo per lo sviluppo dell’acciaio internazionale. Con questi obiettivi prende il via domani presso il quartier generale di Danieli, a Buttrio, nell’Udinese, l’AIST European Steel Forum al quale sono attesi più di cento operatori del comparto. Al centro del dibattito, come riferito dal direttore esecutivo di AIST Ronald Ashburn, sarà posto il tema dell’eccesso di produzione siderurgica. «I produttori europei e statunitensi si trovano ad affrontare molte sfide comuni – ha affermato il direttore – e, in particolare, quella relativo alla capacità produttiva globale in eccesso. L’European Steel Forum sarà l’occasione per i rappresentanti del settore provenienti da entrambi i continenti per condividere strategie per superare gli ostacoli».
L’Association for Iron and Steel Technology è sorta più di cento anni fa con l’obiettivo di promuovere innovazione e collaborazione nel comparto siderurgico internazionale. Basata negli Stati Uniti, conta più di 18mila membri provenienti da 70 Paesi.
5 maggio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...
Lascia un Commento