Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Forni Industriali Bendotti festeggia il centenario

Grande successo per il concerto finale con Stefano Bollani

lettura-notizia

COSTA VOLPINO (Bg) - Una serata nell’arte, nell’eleganza. È questo il regalo che Forni Industriali Bendotti, storica azienda di Costa Volpino, ha offerto a clienti, fornitori, collaboratori ed alla cittadinanza per festeggiare il primo centenario.
Ad accompagnare gli ospiti all’interno dell’azienda vi era una lunga passerella arancione, un chiaro richiamo all’arte di Christo ed alle sue Floating piers, ma anche un riaffermare una volta di più il colore scelto nei sui 100 anni di storia per animare il proprio brand. Un tocco di colore capace di rendere evidenti sin dall’ingresso le premesse di festa dell’appuntamento. Aperti i portoni, ecco intravedersi un migliaio di persone che, sedute, assistevano appassionate e coinvolte al concerto ed all’esibizione del pianista jazz Stefano Bollani capace, attraverso il proprio genio musicale, di trasportare nel suo mondo anche coloro meno avvezzi al genere musicale.
Una musica, un’armonia che riempiva i capannoni regalando agli invitati una serata unica. Intorno al palco, frammenti di forni a barre mobili e di quell’attività industriale che ogni giorno scandisce le ore nella fabbrica di Costa Volpino (Bg).
Eventi come questi rendono evidente che, a volte, la musica e l’arte possono trovare spazio anche nelle più manifatturiere delle industrie, a patto di trovare aziende illuminate ed innovative, capaci di affiancare ad una tradizione una visione del mondo nuova, diversa, dove anche la comunicazione ed il marketing trovano ampio spazio.
L’evento è stato anche l’occasione per ripercorrere le collaborazioni e contaminazioni artistiche che Forni industriali Bendotti ha saputo instaurare nel corso degli anni, a partire dalla partnership 2015 con il fotografo francese Vincent Bousserez. E poi ancora, con altri artisti tra i quali Giordano Redaelli, Franca Ghitti, Graziano Gregori, Mauro Staccioli, P. Lion, Maurizio Galimberti. Fino ad arrivare a venerdì sera. Dove le note e l’energia del compositore Stefano Bollani erano in grado di conferire un’acustica nuova e particolare a carroponti e muletti, al punto quasi dal trasformare anch’essi in strumenti musicali.
In un’industria che apre le sue porte al territorio, alle persone, all’uomo e diventa arte. Anche quando compie cent’anni.
27.06.16

Di seguito alcuni video-estratti dell'evento

 


1 agosto 2019

Bendotti, inaugurato forno di ArcelorMittal Canada

Si tratta di un walking beam realizzato su misura nello lo stabilimento di Contrecoeur ouest

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

1 agosto 2019

Bendotti, inaugurato forno di ArcelorMittal Canada

Si tratta di un walking beam realizzato su misura nello lo stabilimento di Contrecoeur ouest

di Marco Torricelli

17 settembre 2024

MDC GREEN Holding punta al rilancio di Forni Industriali Bendotti

L'azienda guidata dai fratelli Medici si è aggiudicata il ramo d'azienda del produttore di forni di riscaldo

di Redazione siderweb

25 marzo 2025

Marcegaglia, ministro francese visita il sito di Fos-sur-Mer

Marc Ferracci (Industria ed Energia): «Vero e proprio esempio di rilancio industriale»

di Stefano Gennari

28 febbraio 2025

Bekaert vende gli asset in Sud America

Un’operazione da 73 milioni di dollari

di Elisa Bonomelli

13 novembre 2024

Bilancio d’Acciaio 2024, ecco i vincitori

Scopri chi ha primeggiato nelle sei categorie premiate da siderweb e Coface

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata