29 settembre 2015
Cresce ancora Bilanci d’Acciaio. La settima edizione dello studio realizzato da Siderweb sulle performance economico-finanziarie delle imprese della filiera siderurgica nazionale, infatti, quest’anno si baserà sull’analisi di oltre 3.000 bilanci, con un deciso aumento rispetto ai 2.500 dell’anno scorso.
Ma le novità non finiscono qui: oltre all’aumento quantitativo, il campione delle aziende sarà sottoposto ad una revisione qualitativa, con una semplificazione del cluster dei produttori (che sarà diviso in due sole sottocategorie, contro le cinque del 2014), con l’introduzione della categoria dei laminatoi e con l’aggiunta delle aziende del comparto degli stampatori a caldo. Per quanto concerne gli utilizzatori, inoltre, saranno analizzati anche i bilanci dei mollifici, delle macchine movimento terra e dell’oil & gas, assenti nelle scorse edizioni.
Il convegno che presenterà i risultati dello studio Bilanci d’Acciaio si terrà il prossimo 21 ottobre alle 16.00 a Brescia (Auditorium Camera di Commercio – via Luigi Einaudi, 23), e sarà diviso in due parti. Nella prima Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia) e Gianfranco Tosini (Siderweb) presenteranno le principali conclusioni emerse dall’analisi dei dati, mentre nella seconda parte Antonio Marcegaglia (CEO Marcegaglia), Alessandro Trivillin (CEO ABS), Roberto Bersi (CEO Bicomet), Ernesto De Martinis (Country Manager Coface Italia) e Maurizio Faroni (Direttore generale Banco Popolare) animeranno una tavola rotonda, moderata da Lello Naso (Il Sole 24 Ore), che commenterà quanto emerso e fornirà una visione del mercato dal punto di vista degli operatori.
Bilanci d'Acciaio 2015 vedrà la collaborazione della Camera di Commercio di Brescia, i patrocini di Federacciai, Assofermet, Assofond, Anima, Centro Inox, Fondazione Promozione Acciaio, Unicmi, ANFIA, UPIVEB, Animp e Ancem e le sponsorizzazioni di Banco Popolare, Coface, EY e Consorzio RICREA.
Stefano Ferrari
28 maggio 2025
Un quadro internazionale sempre più complesso e difficile da decifrare. Una sensazione di incertezza che continua ad ...
Lascia un Commento