Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Algeria

48° Assemblea Araba Ferro e Acciaio (UAFA): preservare e fare crescere la siderurgia dell’area

lettura-notizia

Maggiore cooperazione volta ad accrescere la produzione dei Paesi arabi di acciaio, riducendo le importazioni. Questo l’obiettivo espresso da Bouchouareb Abdessalem, ministro algerino dell’Industria e delle Miniere, nel corso della 48ma edizione di UAFA, l’Unione araba del ferro e dell’acciaio, il quale ha affermato che il suo Paese sta continuando a sostenere l’obiettivo di una riduzione del 10% di divario tra produzione e domanda di acciaio in Algeria. Il ministro ha, inoltre, invitato i governi arabi ed i responsabili dell'industria a preservare la siderurgia locale dalla conquista dei paesi stranieri. Secondo quanto riferito da «Radio Algerie», il ministro avrebbe inoltre affermato che «l’acciaio prodotto con la sovvenzione dei governi è più economico e di qualità inferiore rispetto ai prodotti locali», sottolineando l'importanza di intraprendere studi di fattibilità su nuovi investimenti nell'industria dell'acciaio nel mondo arabo. Bouchouareb ha, inoltre, ricordato che l'Algeria è uno dei più grandi importatori di acciaio dell’area, con 2,5/3 milioni di tonnellate di importazioni di acciaio annue, con un incremento della domanda annua medio del 7%. Il ministro ha affermato che i paesi membri UAFA hanno raggiunto una capacità di produzione annuale di 50 milioni di tonnellate nel 2014, contro i 3 milioni di tonnellate nel 1971 (anno di costituzione del UAFA). Allo stesso tempo, l'Unione contava solo 10 aziende, contro le attuali 90. L’agenzia algerina ha inoltre riferito che la produzione di acciaio nei paesi del Golfo raggiungerà 25 milioni di tonnellate nel 2017, contro i 18,8 milioni di tonnellate nel 2014. I paesi del Nord Africa produrranno 21,6 milioni di tonnellate nel 2017, contro i 12,9 milioni di tonnellate del 2014.


22 maggio 2015

Feralpi

Tra due-tre mesi accordo per un laminatoio in Algeria

di Stefano Ferrari

21 aprile 2015

International Forum: Focus Nord Africa

Pasini: «Algeria paese con straordinarie opportunità»

di Fiorenza Bonetti

10 marzo 2015

Algerian Qatari Solb

Impianto da 2 milioni di tonnellate: ieri la posa della prima pietra

di Fiorenza Bonetti

6 marzo 2015

Algeria

Danieli: commessa per un progetto atteso 40 anni

di Fiorenza Bonetti

9 febbraio 2015

Algeria

La metà dell’import di materiale da costruzione è acciaio, ma al governo non piace

di Fiorenza Bonetti

27 gennaio 2015

Cevital

Ok dalla Banca d’Algeria per gli investimenti in Italia

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 maggio 2015

Feralpi

Tra due-tre mesi accordo per un laminatoio in Algeria

di Stefano Ferrari

21 aprile 2015

International Forum: Focus Nord Africa

Pasini: «Algeria paese con straordinarie opportunità»

di Fiorenza Bonetti

10 marzo 2015

Algerian Qatari Solb

Impianto da 2 milioni di tonnellate: ieri la posa della prima pietra

di Fiorenza Bonetti

6 marzo 2015

Algeria

Danieli: commessa per un progetto atteso 40 anni

di Fiorenza Bonetti

9 febbraio 2015

Algeria

La metà dell’import di materiale da costruzione è acciaio, ma al governo non piace

di Fiorenza Bonetti
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata