3 giugno 2015
Continua a rappresentare un settore in netta ripresa quello dell’automobile. Secondo i dati diffusi da ANFIA, infatti, il quinto mese dell’anno ha fatto registrare un aumento del 10,8% rispetto a maggio 2014, totalizzando 146.586 immatricolazioni. Ancora più corposa la crescita nel dato complessivo del periodo gennaio – maggio 2015 che, rispetto al medesimo arco temporale dello scorso anno, ha fatto segnare 725.516 unità immatricolate, il 15,2% in più dell’anno precedente. «Maggio fa segnare ancora un rialzo a doppia cifra, il quinto consecutivo, alle vendite di auto in Italia, seppur con un rallentamento rispetto ai 3 mesi precedenti in termini di crescita percentuale, complici anche gli effetti di calendario (21 giorni lavorativi a maggio 2014 contro i 20 di maggio 2015) – ha dichiarato Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA -. L’immatricolato mensile si attesta su volumi non lontani da quelli di maggio 1993 e il cumulato da inizio 2015 è inferiore alla media degli ultimi 10 anni per il periodo gennaio-maggio (2003-2014: 906.548 unità), ma rappresenta comunque un buon risultato, in un contesto di graduale ripartenza dell’economia, di ripresa dell’inflazione - dopo quattro mesi consecutivi in calo - e di ordini in ascesa, di pari passo con la produzione nazionale di autoveicoli». Inoltre, secondo l’anticipazione dello scambio di dati tra ANFIA e UNRAE, a maggio gli ordini raggiungono quasi quota 143.000, in crescita dell'8,5% rispetto a maggio 2014. Nel progressivo da inizio 2015, gli ordini ammontano a 750.000, oltre il 17% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
9 maggio 2025
Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.
Lascia un Commento