
Steel Market Outlook
Prezzi, qualità, prodotti: dove andrà l’acciaio nel futuro? Scoprilo il 26 novembre
Clicca qui per iscriverti
7 novembre 2013
Una panoramica a 360° del mondo dell’acciaio, tra prezzi, qualità, servizio e prodotti. Questi saranno gli argomenti trattati nel 29° Steel Market Outlook, il convegno organizzato da Siderweb il prossimo 26 novembre ad Adro (BS). Nel corso della giornata verranno analizzati questi temi dal punto di vista dei consumatori di acciaio, mettendo a confronto le loro esigenze con l'offerta della parte «a monte» della filiera siderurgica, rappresentata dalla produzione e dalla distribuzione. Ciò avverrà nel corso di un talk show, moderato da Carlo Mapelli (docente Politecnico di Milano e consulente tecnico ILVA per l'attuazione dell'AIA), che vedrà la partecipazione di Luca Benetti (Direttore Commerciale Stalhbau Pichler), Giancarlo Colombini (Responsabile Vendite Italia Acciaierie Bertoli Safau), Alberto Nichelatti (Purchasing Manager Leitner), Paolo Pozzi (Managing Director Agrati Group) e Tommaso Sandrini (Amministratore Delegato San Polo Lamiere).
Durante la giornata, inoltre, ci sarà spazio anche per l’approfondimento di temi macro e di mercato, con Gianfranco Tosini (Responsabile Ufficio Studi Siderweb), che illustrerà le prospettive marcoeconomiche globali e per il settore siderurgico nel futuro a medio termine ed Achille Fornasini (Chief Analyst Siderweb), che, utilizzando lo strumento dell’analisi tecnica, mostrerà attualità e prospettive dei prezzi delle commodity, dei rapporti di cambio e di materie prime, semilavorati e prodotti siderurgici.
Al fine di favorire la partecipazione all’evento, Siderweb ha stipulato delle convenzioni con Assofermet, Federacciai, Fondazione Promozione Acciaio, ACAI, ANIMA, ANIMP, Centro Inox Servizi e Centro Inox che garantiranno uno sconto del 25% sulla quota d’iscrizione piena. Per maggiori informazioni clicca qui.
Redazione siderweb
STEEL FOCUS – L’acciaio nel Mar Mediterraneo

12 luglio 2025
Negli ultimi anni il Mar Mediterraneo sta rappresentando un'interessante macroarea di sviluppo. Una crescente capacità ...

Lascia un Commento