Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Rino Ferrata

«Il binario»

Per capire un certo mercato o le condizioni che determinano le congiunture in cui si sta vivendo, molto spesso tornano utili modelli e regole messe a punto dalla letteratura. Il limite che altrettanto spesso rende perplessi circa l’attendibilità delle conclusioni che se ne traggono è il grande numero di eccezioni alla regola che si contano, confrontando l’esperienza come si vive tutti i giorni e gli scenari come dovrebbero essere, se i modelli fossero perfetti. L’obiettivo di questa rubrica vuole essere il tentativo di cambiare queste due situazioni, apparentemente contraddittorie. Per farlo seguiamo tre semplici passi. Individuiamo un aspetto di mercato particolarmente attuale; lo analizziamo sulla base di modelli di letteratura, mettendo il più in chiaro possibile le relazioni di causa/effetto tra aspetti economici e dinamiche di mercato; chiediamo ai lettori di confrontare tali considerazioni con le loro esperienze e di segnalare all’indirizzo mail redazione@siderweb.com episodi, fatti, aspetti che siano in linea con quanto teorizzato o, al contrario, lo smentiscono; le mail verranno da noi raccolte, confrontate e catalogate, così da farle diventare materiale di studio, attraverso il quale comprendere dinamiche, specificità e sinergie che caratterizzano il mondo dell’acciaio e, al suo interno, le diverse nicchie, “anime” e sfaccettature in cui esso si articola. Se saremo abbastanza bravi a raccogliere contenuti ed annotazioni delle vostre mail, potremo stabilire linee-guida attendibili e rispettose delle realtà studiate, così da avere un riferimento ed una direzione di percorso lineare ed affidabile.
Un binario appunto, o almeno una strada Ferrata.

Rino Ferrata

 data-mce-src=


10 febbraio 2014

«Oikos Nomos»

Gianfranco Tosini: «Fiat e Marchionne: tutti i perchè, ma anche pro e contro»

di Gianfranco Tosini

7 febbraio 2014

«Exponiamoci»

La rubrica a cura di Giancarlo Turati, coordinatore gruppo di lavoro di Associazione Industriale Bresciana per EXPO 2015

di Fiorenza Bonetti

6 febbraio 2014

«Business senza confini»

La rubrica a cura di Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano

di Giuliano Noci

5 febbraio 2014

«L'angolo di Carlini»

«Il presidente Obama sta raccogliendo il dividendo da reshoring»

4 febbraio 2014

«Due parole con il professore», la rubrica a cura di Carlo Mapelli

«Un percorso di acciaio verso EXPO?»

di Carlo Mapelli

3 febbraio 2014

«Oikos nomos»

La rubrica settimanale a cura di Gianfranco Tosini, responsabile dell’Ufficio Studi di Siderweb.

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 febbraio 2014

«Oikos Nomos»

Gianfranco Tosini: «Fiat e Marchionne: tutti i perchè, ma anche pro e contro»

di Gianfranco Tosini

7 febbraio 2014

«Exponiamoci»

La rubrica a cura di Giancarlo Turati, coordinatore gruppo di lavoro di Associazione Industriale Bresciana per EXPO 2015

di Fiorenza Bonetti

6 febbraio 2014

«Business senza confini»

La rubrica a cura di Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano

di Giuliano Noci

5 febbraio 2014

«L'angolo di Carlini»

«Il presidente Obama sta raccogliendo il dividendo da reshoring»

4 febbraio 2014

«Due parole con il professore», la rubrica a cura di Carlo Mapelli

«Un percorso di acciaio verso EXPO?»

di Carlo Mapelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata