5 giugno 2014
Ha preso ufficialemente il via ieri, mercoledì 4 giugno, presso le "Officine del Volo" a Milano, il progetto «Industria & Acciaio 2030». Con il convegno - al quale hanno partecipato in qualità di relatori Domenico De Masi, sociologo e professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Dipak Pant, fondatore e coordinatore dell’Unità di Studi Interdisciplinari per l’Economia Sostenibile presso Università Carlo Cattaneo (LIUC), Giorgio Barba Navaretti, professore ordinario di Economia all'Università degli Studi di Milano, Stefano Scaglia, amministratore delegato del Gruppo Scaglia e presidente di AFIL, e Aldo Bonomi, sociologo e direttore del Consorzio AAster - ha preso il via l'anno di lavori che culminerà nella prossima edizione di Made in Steel. La conference and exhibition della filiera dell'acciaio (fieramilano - Rho - dal 20 al 22 maggio 2015) rappresenterà infatti la sede nella quale verrà consegnato alle istituzioni un documento frutto del lavoro di tavoli verticali composti dai principali stakeholder del settore. A seguito della prima tranche di indagine, condotta in collaborazione con Consorzio AAster e rivolta a associazioni di categoria, imprenditori e sindacati, i temi che verrano affrontati nei tavoli di approfondimento sono:
- L’innovazione di prodotto, processo e strategica
- Le politiche energetiche e ambientali
- I nuovi modelli di sviluppo e i sistemi di governance del futuro
- Le evoluzioni della distribuzione e della logistica
Clicca sulle immagini sottostanti per scaricare le slide dei relatori, per leggere gli approfondimenti e vedere il video servizio realizzato.
Redazione siderweb
5 maggio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...
Lascia un Commento