Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

«Industria & Acciaio 2030»

A Milano il primo atto del progetto. Tutti gli articoli, gli approfondimenti, le slide dei relatori e il video servizio

lettura-notizia

Ha preso ufficialemente il via ieri, mercoledì 4 giugno, presso le "Officine del Volo" a Milano, il progetto «Industria & Acciaio 2030». Con il convegno - al quale hanno partecipato in qualità di relatori Domenico De Masi, sociologo e professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Dipak Pant, fondatore e coordinatore dell’Unità di Studi Interdisciplinari per l’Economia Sostenibile presso Università Carlo Cattaneo (LIUC), Giorgio Barba Navaretti, professore ordinario di Economia all'Università degli Studi di Milano, Stefano Scaglia, amministratore delegato del Gruppo Scaglia e presidente di AFIL, e Aldo Bonomi, sociologo e direttore del Consorzio AAster - ha preso il via l'anno di lavori che culminerà nella prossima edizione di Made in Steel. La conference and exhibition della filiera dell'acciaio (fieramilano - Rho - dal 20 al 22 maggio 2015) rappresenterà infatti la sede nella quale verrà consegnato alle istituzioni un documento frutto del lavoro di tavoli verticali composti dai principali stakeholder del settore. A seguito della prima tranche di indagine, condotta in collaborazione con Consorzio AAster e rivolta a associazioni di categoria, imprenditori e sindacati, i temi che verrano affrontati nei tavoli di approfondimento sono:
- L’innovazione di prodotto, processo e strategica
- Le politiche energetiche e ambientali
- I nuovi modelli di sviluppo e i sistemi di governance del futuro
- Le evoluzioni della distribuzione e della logistica

Clicca sulle immagini sottostanti per scaricare le slide dei relatori, per leggere gli approfondimenti e vedere il video servizio realizzato.

 data-mce-src=  

De Masi
«10 trend cambieranno le nostre vite»

 data-mce-src= Domenico De Masi: «2030: 10 trend»
Scarica la presentazione
 data-mce-src=

Dipak Pant: «Trend and scenarios of humanity, technology and business: implications for steel and industry»
Scarica la presentazione

 data-mce-src=

Barba Navaretti
«Parola d’ordine valore aggiunto»

 data-mce-src=

Giorgio Barba Navaretti: «Evoluzione al 2030 del settore manifatturiero»
Scarica la presentazione

 data-mce-src=

Stefano Scaglia: «Prodotti e processi della fabbrica del futuro»
Scarica la presentazione

Industria & Acciaio 2030


30 maggio 2014

Industria & Acciaio 2030

Morandi: «Il futuro non è aspettare che accada, ma fare in modo che le cose accadano»

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

30 maggio 2014

Industria & Acciaio 2030

Morandi: «Il futuro non è aspettare che accada, ma fare in modo che le cose accadano»

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Aprile 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata