Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Bilanci d’Acciaio

Il 29 ottobre a Brescia verranno assegnati i cinque riconoscimenti ai migliori bilanci
Clicca qui per iscriverti all’evento

lettura-notizia

Cinque premi a cinque aziende di cinque settori di attività. Questa una delle grandi novità previste per la sesta edizione di «Bilanci d’Acciaio», l’evento di Siderweb, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia. Il convegno, che si terrà mercoledì 29 ottobre alle 15 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia (via San Faustino 74/B, Brescia), relazionerà dello studio, organizzato da Siderweb in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, sui dati di bilancio delle aziende della filiera dell’acciaio. Come anticipato, nel corso del pomeriggio verranno consegnati i riconoscimenti «Bilancio d’Acciaio 2014» a cinque imprese appartenenti ai comparti della produzione di acciaio, della prima trasformazione, della distribuzione, della raccolta e distribuzione di rottame e dei centri servizio. «Tale riconoscimento – spiega Claudio Teodori, prorettore dell'Università degli Studi di Brescia - si pone l’obiettivo di individuare, con prevalente riferimento all’ultimo anno di bilancio, l’impresa che presenta i tassi di crescita e di redditività più alti all’interno del comparto di attività, tenendo conto dell’impatto delle scelte di finanziamento attuate». Rispetto al passato, inoltre, l’edizione 2014 proporrà un’analisi ancora più articolata che supererà le 2500 unità. Oltre, infatti, allo studio relativo a società operanti nella produzione e distribuzione di acciaio, nei centri servizio e nei commercio di rottame, verrà presentato un lavoro rivolto alle aziende utilizzatrici di materiale siderurgico. Saranno, infatti, 1800 i bilanci analizzati di altrettante società appartenenti ai seguenti settori: costruzioni, automotive, macchine e apparecchi meccanici, prodotti in metallo, carpenterie, elettrodomestici, mezzi di trasporto, viterie e bullonerie. A ciò, si aggiunge anche un innovativo lavoro rappresentato dal confronto con operatori europei in base alle tipologie di prodotto: tondo, travi, laminati per i lunghi; coils, lamiere, nastri per i piani; inox e tubi. Il convegno del prossimo 29 ottobre, infine, si dividerà in due momenti: nel primo verranno presentati i principali risultati emersi dallo studio, nella seconda parte, invece, si terrà una tavola rotonda nella quale verranno raccolti commenti e considerazioni grazie alla partecipazione di imprenditori ed esponenti del mondo bancario, assicurativo e di consulenza strategica. La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione. Clicca qui per procedere alla registrazione all’evento.

Bilanci d'Acciaio 2014
Mercoledì 29 ottobre, ore 15
Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia

ore 14,30: welcome coffee

ore 15,00: inizio dei lavori

Saluti e introduzione 
Emanuele Morandi - Siderweb
Massimo Ziletti - Camera di Commercio di Brescia

Prima parte: analisi dei risultati di bilancio della filiera dell’acciaio

Claudio Teodori - Università degli Studi di Brescia
Gianfranco Tosini – Responsabile Ufficio Studi Siderweb

Seconda parte: tavola rotonda, moderata da Luca Orlando (Il Sole 24 Ore)

Andrea Bassanino – EY
Ernesto De Martinis – Coface Italia
Maurizio Faroni – Banco Popolare
Antonio Gozzi – Federacciai
Lodovico Bussolati – SDF
Francesco Manni Gruppo Manni

 


7 luglio 2014

Bilanci 2013

I risultati delle aziende dell'acciaio nel 2013

di Stefano Ferrari
Altre News

Leggi anche:

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 luglio 2014

Bilanci 2013

I risultati delle aziende dell'acciaio nel 2013

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Applicazione e utilizzo dell’acciaio: parlano le associazioni di categoria

I nostri video

Le interviste ai presidenti Marco Imparato (APPLiA), Tiziano Pavoni (Ance Lombardia), Riccardo Rosa (UCIMU-SISTEMI PER ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata