Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

DOSSIER Coronavirus: nuovo ventilatore “low cost”

Nato dalla cooperazione internazionale, è stato approvato dalla Fda. Tra i collaboratori il prof Mapelli

lettura-notizia

Il progetto è nato grazie ai ricercatori della collaborazione internazionale Global Argon Dark Matter impegnata in attività di ricerca sulla materia oscura, con esperimenti ai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Istituto nazionale di fisica nucleare; dei laboratori canadesi di SNOLAB e TRIUMF, sotto la guida del Premio Nobel per la fisica Arthur McDonald della Queen’s University; e del Fermilab, del Laboratorio di Fisica del Plasma di Princeton, di due dei laboratori nazionali del Ministero per l’Energia, e di diverse Università degli Stati Uniti.

E ora il nuovo ventilatore meccanico per pazienti in terapia intensiva è realtà e ha ricevuto l’approvazione della Fda: si chiama Milano Ventilatore Meccanico, non è coperto da brevetti ed è molto meno costoso delle attrezzature fino a ieri sul mercato, e al suo sviluppo ha partecipato anche Carlo Mapelli, ordinario di Siderurgia e impianti siderurgici del Politecnico di Milano.

 


3 marzo 2021

«Per l’acciaio il futuro è già iniziato»

Carlo Mapelli: «Il comparto si avvale di tecnologie avanzate e di un elevato livello di automazione»

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Coronavirus. Pasini: «Il 2020 sarà “anno zero”»

Il presidente di Feralpi e AIB: «La pandemia costringerà le aziende a rivedere budget ed investimenti»

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Coronavirus. Bucciarelli: «Mercato ancora fermo»

Il titolare della Siderurgica Fiorentina non perde l’ottimismo: «Il virus ha fatto danni, ma li supereremo»

di Marco Torricelli

11 maggio 2020

Coronavirus: Invitalia rimborsa i Dpi alle aziende

Disponibili fino a 150 mila euro, ma bisogna fare in fretta: prenotazioni da fare entro questa settimana

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 marzo 2021

«Per l’acciaio il futuro è già iniziato»

Carlo Mapelli: «Il comparto si avvale di tecnologie avanzate e di un elevato livello di automazione»

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Coronavirus. Pasini: «Il 2020 sarà “anno zero”»

Il presidente di Feralpi e AIB: «La pandemia costringerà le aziende a rivedere budget ed investimenti»

di Marco Torricelli

13 maggio 2020

Coronavirus. Bucciarelli: «Mercato ancora fermo»

Il titolare della Siderurgica Fiorentina non perde l’ottimismo: «Il virus ha fatto danni, ma li supereremo»

di Marco Torricelli

11 maggio 2020

Coronavirus: Invitalia rimborsa i Dpi alle aziende

Disponibili fino a 150 mila euro, ma bisogna fare in fretta: prenotazioni da fare entro questa settimana

di Marco Torricelli

26 settembre 2024

siderweb FORUM: «Innovare anche le tecniche di riciclo dell'acciaio»

Mapelli e Imperadori indicano un percorso ricco di opportunità per il futuro della siderurgia

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame, ghisa, coils, tondo per cemento armato. 15 settembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti