Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

DOSSIER Lutto

A 88 anni, si è spento martedì 29 aprile Emilio Riva. La sua storia, la scalata imprenditoriale, i guai giudiziari e il ricordo del presidente Gozzi

lettura-notizia

Si è spento dopo una lunga malattia, all’età di 88 anni, Emilio Riva, patron dell’Ilva. La scomparsa risale alla serata di ieri ed è avvenuta a Milano, dove era ricoverato, ma la notizia è stata diffusa solo oggi.

 data-mce-src= Emilio Riva e Steno Marcegaglia in una foto scattata durante la cerimonia di apertura di Made in Steel.

Spesso di fronte alla morte sarebbe meglio lasciare posto al silenzio. Un silenzio che però difficilmente riuscirà ad accompagnare la scomparsa di Emilio Riva, nonostante fosse uno degli imprenditori più schivi della siderurgia italiana. Spaccate in due, infatti, sono le reazioni alla notizia. Il mondo imprenditoriale rende omaggio ad uno degli ultimi uomini d’acciaio che si rispecchiava completamente nella propria industria. Ironiche, ma a volte ben oltre i limiti della cattiveria, sono invece quelle di alcuni cittadini di Taranto, che accolgono quasi con gioia la scomparsa di quello che dipingono come il loro maggiore carnefice.
Il momento del distacco, però, è spesso legato a quello del ricordo. Ricordo, che nel bene e nel male, Siderweb affiderà ai fatti, con due approfondimenti sulla storia imprenditoriale e giudiziaria di quest’uomo, che lascia un profondo vuoto nel panorama economico ed industriale italiano. Un vuoto amplificato dalle scomparse di altri due protagonisti assoluti dell'acciaio italiano nel mondo: i cavalieri Luigi Lucchini e Steno Marcegaglia, entrambi deceduti lo scorso anno.

 data-mce-src=

Emilio Riva
La vita dell’imprenditore: dalla raccolta del rottame al colosso Ilva

 data-mce-src= Emilio Riva
Poche parole che descrivono l’uomo. Le sue frasi più celebri
 data-mce-src=

Emilio Riva
I guai giudiziari. I primi tarantini nel ‘98

 data-mce-src= Antonio Gozzi, presidente di Federacciai
«Abbiamo perso un grande capitano di industria»


30 aprile 2014

Emilio Riva

La vita dell’imprenditore: dalla raccolta del rottame al colosso Ilva

di Stefano Ferrari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

30 aprile 2014

Emilio Riva

La vita dell’imprenditore: dalla raccolta del rottame al colosso Ilva

di Stefano Ferrari

11 giugno 2024

Gozzi confermato presidente di Federacciai fino al 2026

Il Consiglio generale dell'associazione ha rinnovato la fiducia alla squadra direttiva per il nuovo biennio

di Davide Lorenzini

7 marzo 2025

AdI, Urso: «Entro il 14 marzo individuata la proposta migliore»

Gozzi a margine dell'assemblea di Confindustria Taranto: favorevole a presenza transitoria dello Stato

di Gianmario Leone

2 agosto 2024

Le sfide dell’acciaio al siderweb FORUM 2024

Il 26 settembre al Vicenza Convention Centre il confronto con analisti e speaker internazionali

di Redazione siderweb

11 marzo 2025

Acciaierie d'Italia: l'ora della scelta

Il punto della situazione aggiornato sulla vendita del più grande polo siderurgico nazionale

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata