- Home
- Analisi tecnica
L’analisi tecnica applicata ai mercati siderurgici, proposta da siderweb da diversi anni quale contenuto originale ed esclusivo, fornisce un orientamento sull’andamento corrente e prospettico dei prezzi di diversi prodotti e materie prime siderurgici, sia a livello nazionale che internazionale. Non si propone di fare previsioni sui prezzi, ma di cogliere le fasi di avvio e indebolimento dei cicli al rialzo e ribasso delle quotazioni. La rubrica settimanale “Prezzi internazionali” analizza ogni martedì i prezzi medi, espressi in dollari/tonnellata, di minerale di ferro, carbone da coke, coils a caldo, rottame e nickel. A questi si aggiungono il rapporto euro/dollaro e petrolio. La rubrica mensile “Prezzi nazionali” analizza, il secondo giovedì di ogni mese, i prezzi rilevati da siderweb sul mercato italiano, espressi in euro/tonnellata, di coils, lamiere, rottame e principali prodotti lunghi e in acciaio inox.
Scopri il contenuto dell'area prezzi di siderweb cliccando qui.
2 aprile 2024
Nuovi cali per minerale e coke
Il recupero del rottame turco frena la caduta del rottame nazionale
di Achille Fornasini26 marzo 2024
Frenano i ribassi di minerale e rottame
Prosegue, invece, la flessione di piani e lunghi
di Achille Fornasini19 marzo 2024
Accelerano le cadute del minerale e del coke
Piani in persistente flessione
di Achille Fornasini12 marzo 2024
Il rottame turco in caduta zavorra quello nazionale
Persistono i cali dei piani e dei lunghi
di Achille Fornasini5 marzo 2024
Si accentua la debolezza del minerale e del rottame turco
Ulteriori cali dei piani, lunghi stabili
di Achille Fornasini27 febbraio 2024
Tornano a indebolirsi il minerale, il coke e il rottame
In flessione piani e lunghi
di Achille Fornasini20 febbraio 2024
Scarsa volatilità persistente su tutti i mercati
Blande flessioni dei piani e dei lunghi
di Achille Fornasini13 febbraio 2024
Blanda ripresa del rottame, lunghi stabili
La debolezza di minerale e coke accompagna la flessione dei piani
di Achille Fornasini6 febbraio 2024
Stabili i piani internazionali e nazionali, deboli minerale e coke
Storno dei rottami e dei lunghi, eccetto la vergella che continua a recuperare
di Achille Fornasini30 gennaio 2024
Stabilità lungo tutte le filiere
Poco mossi i coils internazionali, rallentano anche i rialzi dei piani nazionali
di Achille FornasiniMERCATI
-
9 luglio 2025
Tondo: primi segnali di inversione
Dopo settimane di ribassi, i prezzi mostrano una tendenza alla stabilizzazione e persino una ripresa
-
9 luglio 2025
Travi e laminati: calma piatta
Domanda bassa anche a livello europeo
-
8 luglio 2025
Tubi saldati: domanda ridimensionata
Pesa la debolezza dei coils
-
7 luglio 2025
Coils: domanda ai minimi termini
Comparto europeo segnato da ordini ridotti e pressione dell'import. Prezzi degli HRC ai livelli di autunno 2024
-
4 luglio 2025
Rottame: prime lievi riduzioni
I tagli alla produzione iniziano a influenzare i prezzi
ULTIME NEWS
10 luglio 2025
Silvano Simone Bettini è il nuovo presidente di Federmeccanica
Annunciata anche la squadra dei vicepresidenti e un nuovo modello per rafforzare il legame con i territori
di Sarah Falsone10 luglio 2025
Acciaierie d'Italia: riparte l'Afo4
Riavviata anche l’acciaieria 2 dopo il ripristino del gasometro. Ferma di nuovo l'acciaieria 1
di Gianmario Leone10 luglio 2025
Hoa Phat: risultati in crescita nel secondo trimestre 2025
Trainate dai coils a caldo, le vendite raggiungono quota 2,6 milioni di tonnellate
di Sarah Falsone10 luglio 2025
Automotive: continua il calo della produzione italiana
Il settore ha mostrato una frenata del 9,4% a maggio e una diminuzione del 19,8% nel cumulato
di Federico Fusca