- Home
- Analisi tecnica
L’analisi tecnica applicata ai mercati siderurgici, proposta da siderweb da diversi anni quale contenuto originale ed esclusivo, fornisce un orientamento sull’andamento corrente e prospettico dei prezzi di diversi prodotti e materie prime siderurgici, sia a livello nazionale che internazionale. Non si propone di fare previsioni sui prezzi, ma di cogliere le fasi di avvio e indebolimento dei cicli al rialzo e ribasso delle quotazioni. La rubrica settimanale “Prezzi internazionali” analizza ogni martedì i prezzi medi, espressi in dollari/tonnellata, di minerale di ferro, carbone da coke, coils a caldo, rottame e nickel. A questi si aggiungono il rapporto euro/dollaro e petrolio. La rubrica mensile “Prezzi nazionali” analizza, il secondo giovedì di ogni mese, i prezzi rilevati da siderweb sul mercato italiano, espressi in euro/tonnellata, di coils, lamiere, rottame e principali prodotti lunghi e in acciaio inox.
Scopri il contenuto dell'area prezzi di siderweb cliccando qui.
27 dicembre 2023
Mercati fiacchi e poco volatili
Stazionari il minerale e il coke. storna il rottame turco. Costi energetici ancora in calo.
di Achille Fornasini19 dicembre 2023
Persiste il rally di fine anno dei piani e dei lunghi
Stazionario il comparto inox
di Achille Fornasini12 dicembre 2023
L’ascesa di minerale e coke accompagna il recupero dei piani
L’accelerazione del rottame sostiene il rialzo dei lunghi
di Achille Fornasini5 dicembre 2023
Proseguono i rialzi dei piani internazionali e nazionali
Il persistente recupero del rottame sostiene il rimbalzo dei lunghi
di Achille Fornasini28 novembre 2023
Minerale e coke accompagnano il rialzo dei coils internazionali e dei piani
Rimbalzo dei lunghi sull’ulteriore recupero del rottame nazionale
di Achille Fornasini21 novembre 2023
Continua la salita del minerale e del rottame turco
Si conferma il moderato recupero dei piani e dei lunghi
di Achille FornasiniMERCATI
-
14 novembre 2025Rottame: sostanziale stabilità
Piccoli aggiustamenti di prezzo letti come semplici allineamenti. Equilibrio tra domanda e offerta
-
3 novembre 2025Lamierino magnetico: quotazioni stabili
La domanda rimane sui livelli dei mesi scorsi
ULTIME NEWS
14 novembre 2025
La Germania chiede all’Ue di consentire sussidi alle imprese
Gli aiuti si tradurrebbero in un prezzo dell’elettricità agevolato per i settori energivori
di Federico Fusca14 novembre 2025
Nuova turbina a vapore per ArcelorMittal Belgium
Il progetto da oltre 12 milioni di euro trasformerà il vapore ad alta pressione in energia verde
di Sarah Falsone14 novembre 2025
Cina: produzione d'acciaio in calo per il quinto mese consecutivo
Volumi ben al di sotto della soglia degli 80 milioni di tonnellate. Peggior ottobre dal 2021
di Stefano Gennari14 novembre 2025
NovAsco: tre siti verso la liquidazione
I lavoratori di Hagondange, Custines e Saint-Étienne ricevuti dal ministro delegato all’Industria Sébastien Martin
di Sarah Falsone