- Home
- Analisi tecnica
L’analisi tecnica applicata ai mercati siderurgici, proposta da siderweb da diversi anni quale contenuto originale ed esclusivo, fornisce un orientamento sull’andamento corrente e prospettico dei prezzi di diversi prodotti e materie prime siderurgici, sia a livello nazionale che internazionale. Non si propone di fare previsioni sui prezzi, ma di cogliere le fasi di avvio e indebolimento dei cicli al rialzo e ribasso delle quotazioni. La rubrica settimanale “Prezzi internazionali” analizza ogni martedì i prezzi medi, espressi in dollari/tonnellata, di minerale di ferro, carbone da coke, coils a caldo, rottame e nickel. A questi si aggiungono il rapporto euro/dollaro e petrolio. La rubrica mensile “Prezzi nazionali” analizza, il secondo giovedì di ogni mese, i prezzi rilevati da siderweb sul mercato italiano, espressi in euro/tonnellata, di coils, lamiere, rottame e principali prodotti lunghi e in acciaio inox.
Scopri il contenuto dell'area prezzi di siderweb cliccando qui.
20 agosto 2024
Persiste la depressione dei mercati siderurgici internazionali
Minerale, coke e coils cinesi toccano nuovi minimi pluriennali. Rottame turco in accelerazione ribassista
di Achille Fornasini30 luglio 2024
Nuovo record ribassista del nickel
di Achille Fornasini23 luglio 2024
Minerale, coke e coils cinesi verso i minimi pluriannuali
Stabili i piani nazionali, restano deboli i rottami ferrosi
di Achille Fornasini16 luglio 2024
Si estende la depressione dei mercati siderurgici, prezzi stazionari
Energia elettrica sui massimi annuali
di Achille Fornasini9 luglio 2024
Persiste la depressione dei piani internazionali e nazionali
Rimbalzano minerale e coke mentre rottame e lunghi sono stazionari
di Achille Fornasini2 luglio 2024
Tornano al ribasso minerale, coke e coils internazionali
Blando recupero del rottame turco
di Achille Fornasini25 giugno 2024
Sui mercati persistono scarsa volatilità e assenza di direzionalità
Il superdollaro spinge al ribasso il nichel e i non ferrosi. Lenta ma inesorabile risalita dei costi energetici
di Achille Fornasini18 giugno 2024
La scarsa domanda di acciaio mantiene i prezzi stazionari
Volatilità dei mercati siderurgici ai minimi storici
di Achille Fornasini11 giugno 2024
Il minerale in caduta orienta la filiera del ciclo integrale dell’acciaio
Tondo in solitario recupero
di Achille Fornasini4 giugno 2024
La stagnazione fiacca tutti i mercati: prezzi poco volatili
Rincarano gas e energia
di Achille FornasiniMERCATI
-
17 settembre 2025
Lamierino magnetico: settembre poco dinamico
Il settore si conferma sui livelli di luglio
-
17 settembre 2025
Ferroleghe: mercato vivace al ritorno dalla pausa estiva
Prezzi per la maggior parte in rialzo e domanda in crescita a settembre
-
16 settembre 2025
Tubi senza saldatura: domanda e prezzi stabili
Pesa l’incognita Cbam e la situazione geopolitica
ULTIME NEWS
18 settembre 2025
Ue: indagine antidumping sui laminati a freddo da 5 Paesi
Sotto la lente le importazioni da India, Giappone, Taiwan, Turchia e Vietnam
di Stefano Gennari17 settembre 2025
Polonia: «Il Governo monitora la situazione di Dąbrowa Górnicza»
Il ministro Balczun: «Acciaio strategico per le industrie della difesa e dell’energia eolica»
di Federico Fusca17 settembre 2025
Il Regno Unito rinuncia a chiedere un dazio allo 0% agli Usa
A poche ore dall’arrivo di Trump a Londra, il Governo Uk avrebbe accantonato la proposta. Ora punta al 25%
di Federico Fusca17 settembre 2025
SSAB: via ai lavori per la nuova acciaieria a Luleå
Il Ceo Johnny Sjöström: «Stiamo costruendo l'acciaieria più elettrificata al mondo»
di Stefano Gennari