Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel Stock Index: buona performance settimanale

L’indice borsistico di siderweb ha fatto registrare un incremento del 2,9%. Bene le aziende italiane

lettura-notizia

Rialzo per lo Steel Stock Index di siderweb che mette a segno un +2,9%, trascinato dalle società statunitensi, come dimostra l’indice Iron & Steel che avanza del 7%. Positivi anche i principali listini azionari mondiali e in particolare gli indici americani ed europei.

undefined

Top e flop

Ottima ripresa di thyssenkrupp che segna +16,3% dopo la caduta della scorsa settimana (-11%). Reuters afferma che il governo tedesco ha minimizzato le speranze di un salvataggio dell'unità siderurgica di thyssenkrupp. Il ministro tedesco dell'Economia Peter Altmaier ha dichiarato: «Non credo che la nazionalizzazione sia la risposta giusta al momento. Un passo del genere non risolverebbe i problemi del settore. Invece, i produttori di acciaio dovevano sviluppare modelli di business a prova di futuro, che il governo sarebbe stato quindi pronto a sostenere finanziariamente». La risposta del ministro arriva dopo i commenti del principale sindacato della Germania IG Metall, che spronava il governo a prendere quote dell’attività, duramente colpita dagli effetti del coronavirus sull’economia.

Seconda miglior performance settimanale per la coreana Dongkuk Steel Mill Company Limited con +15,1%, seguita da Ternium Argentina con +14,1%. La società sudamericana ha deciso di ritardare la ripresa di alcune produzioni a causa del protrarsi della pandemia. Il gruppo prevede quindi di posticipare ad aprile 2021 l’avvio di un laminatoio a caldo a Pesquería, una città del Messico nord-orientale.

Limitate le perdite settimanali, infatti con un -3,8%, di Arabian pipes, che si aggiudica il titolo di peggior performance, seguito dalla russa Novolipetsk con -2,6%. Il gigante russo annuncia che il 21 ottobre verranno illustrati i risultati del terzo trimestre dell’esercizio 2020. La notizia è stata anticipata dall’annuncio del gruppo di aver concluso un contratto per la fornitura di un lotto di quend 700, acciaio di altissima resistenza, a Pnevmash, società operante nel settore minerario. Dinamica particolare quella di Allegheny Technologies che, con il -2% chiude la top three dei peggiori rendimenti settimanali discostandosi dalle buone performance delle connazionali società siderurgiche. Inoltre, durante la settimana il titolo ha subito un crollo del valore azionario durante la giornata di mercoledì, subito recuperato da operazioni di segno opposto.

undefined

Sotto la lente

Sotto la lente d’ingrandimento ArcelorMittal con +4,9%. La società ha avviato un’offerta pubblica di acquisto per 1,25 miliardi di obbligazioni che scadrà il 13 ottobre. ArcelorMittal Polonia ha inoltre annunciato che intende chiudere definitivamente le sue attività di produzione presso lo stabilimento di Cracovia. Il processo di chiusura dell’altoforno inizierà a ottobre e durerà qualche settimana. Le motivazioni che spingono alla chiusura sono legate sia alla flessione del mercato che ai limiti di volume di importazioni extra EU. A questi si aggiunge anche l’effetto della pandemia che ha reso impraticabile la continuazione dell’attività.

Made in Italy

Rialzo del +0,7% per Danieli, mentre Tenaris rafforza la sua posizione con +4%. Danieli porta a casa l’ennesimo contratto per il rinnovamento di uno stabilimento della tailandese GJ Steel Public Company Limited che premia la competenza tecnica e disponibilità del gruppo friulano nel gestire un rapido upgrade di apparecchiature originariamente progettate da altre società.

undefined


7 ottobre 2020

Lo Stato in thyssenkrupp? Germania divisa

IG Metall spinge perché ci sia la partecipazione, ma i politici locali e nazionali non sono d’accordo

di Marco Torricelli

5 ottobre 2020

Lo Steel Stock Index di siderweb torna a salire

L’indice ha fatto registrare un incremento settimanale dell’1,3%. Buone prestazioni da parte delle italiane

di Paola Zola

30 settembre 2020

ABS: crescita della gamma alla ricerca del valore

La divisione Steelmaking di Danieli si prepara ad avviare il laminatoio Quality Wire Rod 4.0 per la vergella di qualità

di Elisa Bonomelli

8 settembre 2020

Tenaris investe 27 milioni per l’ambiente

Gli interventi interessano l’acciaieria Tamsa, in Messico: «Opportunità per innovazione e cambiamento tecnologico»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 ottobre 2020

Lo Stato in thyssenkrupp? Germania divisa

IG Metall spinge perché ci sia la partecipazione, ma i politici locali e nazionali non sono d’accordo

di Marco Torricelli

5 ottobre 2020

Lo Steel Stock Index di siderweb torna a salire

L’indice ha fatto registrare un incremento settimanale dell’1,3%. Buone prestazioni da parte delle italiane

di Paola Zola

30 settembre 2020

ABS: crescita della gamma alla ricerca del valore

La divisione Steelmaking di Danieli si prepara ad avviare il laminatoio Quality Wire Rod 4.0 per la vergella di qualità

di Elisa Bonomelli

8 settembre 2020

Tenaris investe 27 milioni per l’ambiente

Gli interventi interessano l’acciaieria Tamsa, in Messico: «Opportunità per innovazione e cambiamento tecnologico»

di Marco Torricelli

9 ottobre 2024

La consegna degli Steelie Awards sarà il 14 ottobre

La World Steel Association ha comunicato la lista dei finalisti per le 6 categorie in gara

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Regesta: sostenibilità, ottimizzazione, controllo

I nostri video

L'intervista a Francesca Solazzi, coordinatrice commerciale di Regesta Group, che a maggio tornerà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»