Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Settimana di flessione per lo Steel Stock Index

Calano Usa e Ue mentre tutto il comparto asiatico rileva un trend di recupero

lettura-notizia

Lo Steel Stock Index di siderweb torna ad affrontare una settimana pesante e perde oltre il 4%. Performance nettamente peggiore rispetto agli altri indici azionari osservati e, in particolare, rispetto all’Iron&Steel Index che chiude la settimana sulla parità. Male le società statunitensi e, in genere, europee mentre spunti positivi ci sono stati per società cinesi e del sud-est asiatico.

undefined

Top e Flop
Miglior performance della prima settimana di luglio per la coreana Dongkuk Steel Mill Company Limited con +6,1% seguita a poca distanza dalla francese Vallourec con +5,6% e, terzo posto per Malaysia Steel Works con +4,2%. Dongkuk Steel annuncia l’interruzione della produzione dal 1° di agosto in un laminatoio sito in Corea a causa dell’eccesso di produzione nel mercato delle lamiere. Tuttavia, la società coreana, in settimana, ha ottenuto un ringraziamento formale da parte del governo brasiliano per la costruzione di un altoforno nel mezzo della foresta amazzonica portando investimenti e sviluppo alle comunità locali. Buone notizie anche per Vallourec che, insieme alla ucraina Niko Tube, raggiunge la produzione annuale programmata di 120 tonnellate di tubi.
Passando alle peggiori performance settimanali troviamo la turca Ozbal Celik con -8%, Acerinox -6,9% e la tedesca Salzgitter a -5,7%. La spagnola Acerinox si muove in controtendenza rispetto all’andamento settimanale dell’indice nazionale IBEX e durante la settimana sono stati annunciati dei cambi a livello direttivo che, a quanto pare, non hanno soddisfatto gli investitori.

undefined

Sotto la lente
Sotto la lente della settimana Rio Tinto con -3,2%. La società di origine australiana è stata declassata dagli analisti di BMO Capital passando da un giudizio “Outperform” a “Market Perform” con prezzo obiettivo di 54$.  Le ragioni che hanno spinto al ribasso le aspettative sul titolo sono, secondo gli analisti di BMO Capital, un atteso calo dei prezzi del minerale di ferro. Infatti, dopo il forte aumento dei prezzi del ferro nei primi 6 mesi del 2019 il China Securities Journal rende noto che al governo cinese è stato chiesto di intervenire per il picco dei prezzi che potrebbe essere legato ad una speculazione eccessiva.

Made in Italy
Positiva la settimana per le società siderurgiche italiane. Tenaris segnala un +1,3% mentre Danieli avanza dell’1,9%.  Quest’ultima ha ricevuto un nuovo ordine per la costruzione di un’acciaieria per laminati in Uzbekistan. Equita sim giudica il titolo friulano come “hold” con target price di 20,4 euro.

undefined


1 luglio 2019

Le azioni usa spingono lo Steel Stock Index

L'indice torna nettamente positivo grazie ad America ed Europa

di Paola Zola

24 giugno 2019

Lo Steel Stock Index torna piatto

Bene le realtà americane dopo le nuove trimestrali, thyssenkrupp alla ricerca di nuove alleanze

di Paola Zola

17 giugno 2019

Torna a crescere lo Steel Stock Index

Ben l'84% delle azioni monitorate ha chiuso la settimana in territorio positivo

di Paola Zola
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

1 luglio 2019

Le azioni usa spingono lo Steel Stock Index

L'indice torna nettamente positivo grazie ad America ed Europa

di Paola Zola

24 giugno 2019

Lo Steel Stock Index torna piatto

Bene le realtà americane dopo le nuove trimestrali, thyssenkrupp alla ricerca di nuove alleanze

di Paola Zola

17 giugno 2019

Torna a crescere lo Steel Stock Index

Ben l'84% delle azioni monitorate ha chiuso la settimana in territorio positivo

di Paola Zola

26 maggio 2025

Dongkuk Steel ferma lo stabilimento di Incheon

Sovrapproduzione e crisi dell’edilizia spingono l’azienda a sospendere la produzione per un mese

di Sarah Falsone

25 agosto 2025

Acciaio, produzione mondiale in calo anche a luglio

Registrato il sesto segno meno da inizio anno (quarto consecutivo). Cumulato a 1.086,2 milioni/ton

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti