18 giugno 2018
Settimana negativa per il rendimento dello Steel Stock Index a -0,97%. L’indice delle azioni siderurgiche si muove in linea con i mercati americani ma in controtendenza rispetto a quelli europei. Delle 51 aziende monitorate solo 16 hanno avuto rendimenti positivi o neutri. A rimanere a galla sono soprattutto le azioni asiatiche e in particolare le cinesi.
Top e flop della settimana
In forte salita Xinjiang BaYi Iron & Steel, segmento di Baosteel, seguito da un’altra cinese: Hunan Valin. In salita anche la russa Evraz che ha dichiarato un dividendo pari a 0,13 dollari per azione in pagamento il 22 giugno. Le azioni della società russa, che dal gennaio 2016 ad oggi hanno guadagnato oltre il 600%, continuano l’inarrestabile salita.
Tra i flop della settimana Steel Dynamics. La società americana ha avuto una settimana in netta discesa, susseguita da informazioni contrastanti. A quanto pare non è servito l’annuncio fatto riguardante l’EPS del secondo trimestre a contrastare il downgrade subito da KeyBanc Capital. La società ha dichiarato infatti che l’EPS sarà nel range di 1,46-1,50 dollari, in rialzo rispetto all’anno passato (0,63 dollari), superando le previsioni degli analisti.
Sotto la lente
ArcelorMittal (-0,14%) afferma di aver iniziato la costruzione di un impianto da 150 milioni di euro nel suo sito di Gand, in Belgio, che convertirà le emissioni di carbonio in bioetanolo.
In precedenza, Mittal aveva dichiarato che avrebbe investito 87 milioni di euro nello stabilimento, che è stato sviluppato in collaborazione con LanzaTech, un'azienda specializzata nel riciclaggio del carbonio.
Made in Italy
Completamente opposte le azioni domestiche del paniere. Da un lato Danieli segue la settimana favorevole del FTSE MIB grazie alla notizia che, unitamente a Oemk (Oskol Electrometalurgical Kombinat), ha firmato un accordo per fornire un impianto di trattamento di barre laminate a caldo in Russia. Mediobanca ha recepito positivamente la notizia dopo aver assegnato alla società un giudizio outperform e un prezzo obiettivo a 25,4 euro.
Tenaris invece risente del crollo del petrolio e in genere delle commodity soprattutto nella giornata di venerdì 15.
Paola Zola
5 maggio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di aprile ...
Lascia un Commento